Nel mondo di oggi, Discussioni utente:Gliu/Archivio13 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in tutti gli ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Discussioni utente:Gliu/Archivio13 è stato oggetto di continui dibattiti e analisi. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature di Discussioni utente:Gliu/Archivio13, esaminando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi. Attraverso interviste con esperti del settore e dati statistici rilevanti, cerchiamo di costruire un quadro chiaro e completo di Discussioni utente:Gliu/Archivio13, approfondendo le sue implicazioni e sfide.
:S --Austro ave! 15:31, 9 gen 2009 (CET)
un calciotore, x essere enciclopedico deve aver militato per una stagione in serie a ed aver esordito. Questo è il caso di Mattioli quindi nn capisco perchè hai cancellato la voce. Utente:Orazio82Discussioni Utente:Orazio82 16:45, 9 gen 2009 (CET)
scusa ma perché hai cancellato la voce da me scritta GIANCARLO SCIANNELLA? non è affatto una voce promozionale! mica è una pagina pubblicitaria. è una biografia lineare di un artista operante a livello non solo nazionale, simile a quelle di altri artisti presenti sul sito (confronta ad esempio quella del pittore Ignazio Gadaleta). non riesco proprio a capire con quale criterio si possa escludere la biografia di un artista rispetto a quella di un altro! mi fa sapere gentilmente? grazie.
scusa ma perché hai cancellato la voce da me scritta GIANCARLO SCIANNELLA? non è affatto una voce promozionale! mica è una pagina pubblicitaria. è una biografia lineare di un artista operante a livello non solo nazionale, simile a quelle di altri artisti presenti sul sito (confronta ad esempio quella del pittore Ignazio Gadaleta). non riesco proprio a capire con quale criterio si possa escludere la biografia di un artista rispetto a quella di un altro! mi fa sapere gentilmente? grazie. Antonio chiavoni
Grazie mille per la disponibilità e per la collaborazione a nome di tutta la redazione e del direttore. Alla prossima !
Non c'è da parte nostra nessun intento distruttivo, ma si vuole migliorare la pagina integrandola, perchè in alcune sue parti presenta delle lacune. S.F.
Ci spiace molto che la pagina sia stata bloccata di nuovo e per sei mesi. Si vuole però segnalare che inserire la voce Fondaco di Lido Sant'Angelo o Personalità legate a Rossano,o il nome dell'illustre Carlo Blasco, storico esimio del settecento rossanese, citato con molti riferimenti sia nella storia della città di Rossano di Luca De Rosis sia in quella di Alfredo Gradilone, voleva significare contribuire a migliorare la voce. Perciò si chiede, se possibile, una revoca della sanzione.
Si fa anche notare che l'espunzione di Luigi Minnicelli dalle Personalità legate a Rossano impoverisce la pagina della città di Rossano: si tratta di una figura che ebbe una sua importanza nell'ottocento rossanese, alla quale sono stati dedicati conferenze e convegni ed un museo.
Ciao. Ti segnalo questo post forse da cancellare la crono ed il relativo autore per eventuali provvedimenti. Ciao.--Guidomac dillo con parole tue 00:16, 10 gen 2009 (CET)
Perché mi hai accusato di essere un troll? Se sono troll io... Credimi, mi hai frainteso alla grande. --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:04, 12 gen 2009 (CET)
Gent.mo Gliu, ho chiesto la cancellazione della mia pagina utente e delle sottopagine connesse (quindi anche quella delle Discussioni), procedendo come da istruzioni fornite da Wikipedia (alla pagina http://it.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Aiuto:Eliminare_la_registrazione), in seguito a una riflessione ispirata tra l'altro da un amministratore, ed esercitando comunque un mio diritto. Hai cancellato tale azione. Ti prego di spiegarmi perché e ti invito a rettificare il tuo operato. Nel frattempo ho spostato il contenuto della discussione che ha fatto maturare la mia scelta di anonimato in un archivio (perché lì c'era ancora il nick precedente). Grazie, --Spantillano (msg) 17:33, 12 gen 2009 (CET)
Allora lasciamo così, grazie e ciao, --Spantillano (msg) 09:45, 13 gen 2009 (CET)
Non, non mi ero dimenticato, è che il lavoro delle cancellazioni è molto monotono (come sai bene!) e a volte preferisco intervallarlo con altri edit, poi sono stato preso da vari vandalismi e mi ero ripromesso di finire stasera. Hai fatto bene a finire tu. Grazie e a presto :-) --Fantomas (msg) 20:30, 13 gen 2009 (CET)
la voce NON era una copia di un articolo dell'espresso... riportava ben evidenziati dei brani dichiarati e linkati... ma che importa oramai la voce è stata stravolta e vandalizzata! adieu --Delehaye (msg) 23:44, 15 gen 2009 (CET)
censura PERFINO della memoria. NON c'è che dire, "bel" lavoro... --Delehaye (msg) 18:36, 16 gen 2009 (CET)
Ciao. Con le ultime modifiche che ho fatto, ora Utente:Moloch981/Sandbox1 dovrebbe far comparire sempre il riquadro cronologia, e "album precedente" e "precedente" hanno lo stesso effetto; questa penso sia la soluzione più adatta, e non penso proprio di avere tempo/energie/voglia per pensarci ancora di più. Considera che si tratta, sperabilmente, solo di una situazione temporanea nell'attesa che un bot passi e sostituisca tutti gli "album/singolo precedente" con "precedente", poi la cosa sarà molto più facile. Io di più non riesco a fare.
Tra l'altro facendolo ho ragionato: ma sicuri che convenga complicarsi la vita e mettere la cronologia facoltativa? Alla fine quanti album non hanno cronologia? Sicuramente sono una frazione del totale abbastanza bassa. Se poi il risultato di non mettere niente è una cosa neutra e indolore come adesso appare nel primo paragrafo di Utente:Moloch981/Sandbox2, secondo me ci si può pensare senza troppi problemi.
Comunque: spero che così vada bene, dimmi tu --Piddu (msg) 17:32, 16 gen 2009 (CET)
Ciao Gliu,perchè mi cancelli le varie pagine della Pro Vasto che io faccio?Per favore non cancellarle più
Gent.mo Gliu, sono Melsim. Le scrivo perchè trovo annullate le modifiche apportate alla pag. del Grandevetro, rivista da me fondata e di cui sono redattrice e quindi testimone. La pagina precedente a questa e da lei renserita è errata in date e contenuti e fornisce quindi notizie non esatte. L'attuale pag. è invece della Redazione.La prego di volerla mantenere, data anche la trasparenza dei miei dati personali. La ringrazio.
Gent. Gliu, ho modificato la page attenendomi alle norme di W.. Forse era questo che aveva creato l'annullamento, la prego di scusarmi. Saluti. Melsim
Ha senso in quanto il formato standard degli stemmi deve essere il .png, vedi Progetto:Comuni#Stemmi e gonfaloni.GJo ⇆ Parlami 12:11, 18 gen 2009 (CET)
Ti ringrazio del messaggio ma le voci non erano completamente copiate, o meglio solo alcuni pezzi di quelle voci apparivano copiati mentre altri pezzi no quindi da policy non potevo metterle in immediata per totale copyviol, quindi se hai creduto opportuno cancellarle ok ma non tutta la voce era copyviol Lillolollo (msg) 12:43, 18 gen 2009 (CET)
Il testo della traduzione della settimana viene inserito apposta perché la comunità possa tradurlo. Non necessariamente chi lo inserisce è in grado di tradurlo, o ha il tempo di tradurlo tutto. E' un progetto di tutte le wiki (http://meta.wikimedia.orghttps://scientiait.com/Translation_of_the_week) ed è linkato nella pagina principale. Non si tratta di una delle tante pagine da tradurre, la prossima volta non cancellarla, grazie. Ares (msg) 15:25, 19 gen 2009 (CET)
Da quello che scrivi direi che hai male interpretato il funzionamento del progetto traduzione della settimana per non dire di wikipedia nel suo insieme. Riguardati le cronologie delle traduzioni passate e vedrai come si fa un lavoro collaborativo. Ares (msg) 15:37, 19 gen 2009 (CET)
ciao, le fotografie a cui ti riferisci sono state scattate da un mio amico (Enzo Mazzeo), ho cercato di chiarire il copyright e la licenza d'uso ma per finché non mi arrivano i tag per le licenze da aggiungere nella pagina mi sembra si possa fare ben poco, ho provato a ho già contattato gli amministratori e mi è stato detto che le richieste sono molte e ci sarà da aspettare un po'. se ci sono altri modi più diretti fammi sapere, io non ho capito come modificare la descrizione della fotografia. grazie - gianluca (abe slaney)
Scusa, non capisco. Dov'è il problema? Per evitare di intasare le talk, se vuoi sono in chat. --Guidomac dillo con parole tue 15:53, 20 gen 2009 (CET)
Quello che ho scritto nel mio contributo NON E' UN OPINIONE PERSONALE ma un dato di fatto. Evidentemente la censura esiste anche su' wikipedia.
e se cancelli anche questa confermi quello che sto' dicendo
Alessandro
P.S. Motivare le cancellazioni così: "Il blog è suo ed è libero di censurare chi gli pare, ma solitamente lascia anche gli insulti. Se ti sei fatto cancellare i commenti, evidentemente te lo meritavi." non mi sembra degno di un enciclopedia.
non ho capito x cosa
Ciao, mi sembrano delle considerazioni sensate che giustificano ulteriormente perlomeno il controlcopy. Considerato il responso del CU (Wikipedia:Check_user/Richieste#Madip86) sarei propenso anch'io ad una rimozione del testo aggiunto da questi utenti. Si potrebbe effettuare un rollback all'ultima versione sicura successiva alla prima ripulitura (9 marzo 2008) della crono che potrebbe essere quella del 12 ottobre 2008 (diff link con la versione dell'11 marzo) verificando eventuali modifiche minori ai template o gli interwiki. Sentire prima qualche altro parere non sarebbe male. Potremmo copiare e continuare questa discussione nella pagina delle segnalazione di copyright.--Nanae (msg) 21:14, 20 gen 2009 (CET)
Che il blog sia "completo e ben strutturato " potrebbe essere un opinione personale ma che e' evidentemente censurato e' un dato di fatto, e che non importi a te non vuol dire che non importa a nessuno, se cosi' fosse anche tutto il resto del paragrafo sarebbe "non encicliopedico". I toni che usi non fanno onore ne a te e ne al sito che rappresenti.
Mi rivolgero' ai tuoi responsabili per risolvere la questione.
Alessandro
Vatti a vedere le rev cancellate (nella prima o nell'indice) ci sono altre due cancellate in immediata come trollata palese...sono sei, record storico!!!--Vito (msg) 22:37, 20 gen 2009 (CET)
puoi intervenire e spiegare le cose a questo utente che la sua pagina è un copyright fino a prova contraria... e non doveva togliere il template ciao e buon lavoro01:15, 21 gen 2009 (CET)Nico48 (msg)
Grazie. I fischi arriveranno presto, non dubitare... --Guidomac dillo con parole tue 17:09, 21 gen 2009 (CET)
Ti ho appena lasciato un commento. Ma se vuoi cancellare questo articolo per motivi ideologici, perchè non lo dici chiaramente?
"D'altra parte però lo stile non è da Vito.Vita ma molto più da Borgolibero per cui mi sento di poter chiudere questa segnalazione, mi sembra ci sia consenso a riguardo, con scuse mie (e a nome degli altri utenti magari) se le mie affermazioni (ovviamente rivolte al comportamento e non alla persona) possano essere state offensive". Non ti preoccupare, non c'è stato nulla di offensivo: devo anzi dirti che mi ha fatto piacere questa tua considerazione sullo stile che (per chi segue le procedure di cancellazione di voci musicali) è ormai molto riconoscibile (e, almeno spero, "screanzato" a volte ma mai volgare). Saluti, --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 23:37, 21 gen 2009 (CET)
Ciao Gliu. Volevo chiederti un parere su come agire con l' Utente:Rsw riguardo la voce Diabete mellito, se vedi la discussione c'è contrasto sulle sue modifiche... Elimina note in continuazione senza motivo (anzi afferma di non farlo...) e con questa modifica ha fatto fuori 43 note... Riportando fra l'altro un testo organizzato male (perfino con punti esclamativi...), ma fra le ultime due versioni questo lo puoi valutare anche tu. Credimi gli ho spiegato in tutte le salse cosa siano le note...
L'ip 83.225.174.227 è lui, dimmi cosa ne pensi, non mi piace agire (leggasi bloccare ) senza ascoltare altri pareri... Una mediazione o una segnalazione fra i problematici, dimmi tu. Grazie.--AnjaManix (msg) 00:54, 22 gen 2009 (CET)
:( --FollowTheMedia mailbox 17:59, 22 gen 2009 (CET)
salve sono Paolo Panella reponsabile dell'etichetta discografica ALTIPIANI di Roma, l'idea di inserire l'etichetta discografica su wikipedia è stata mia, pensavo che fosse una enciclopedia completa! l'idea era quella di inserire anche tutti i nostri artisti visto che gia ne esistono inseriti... mi puo gentilmente spiegare quale è il problema per l'inserimento della nostra etichetta? grazie
Ciao. L'autorizzazione è valida solo per alcuni contenuti inseriti verso febbraio 2008 nelle seguenti voci:
Tutto ciò che è inserito in queste voci dopo tale data o in altre voci è da considerarsi non autorizzato. L'autorizzazione non menziona siti web, ma si riferisce a contenuti già presenti nelle suddette voci.--Trixt (msg) 22:50, 23 gen 2009 (CET) P.S. in ogni caso, è molto probabile che ci sia un legame fra i contenuti autorizzati precedentemente e gli inserimenti da agraria.org, ma a noi manca l'autorizzazione esplicita
Ti ringrazio per avermelo fatto notare. Ho unito la voce come da te giustamente consigliato, e creato un redirect opportuno per la mia voce. Grazie. Buon lavoro --Number55 14:29, 24 gen 2009 (CET)
Gentile Signor Gliu, Ho inviato un articolo su Filippo Rappa, che non è stato accettato, e cancellato da Lei. La risposta parla di "curriculum vitae"; credevamo leggendo gli altri nomi contemporanei, che fosse adeguato. Penso che Che Filippo Rappa dopo una vita di grande attività potesse avere il proprio nome in Wikipedia, (come già esiste in altre voci). Infatto, ricordo, che secondo le regole di Wikipedia, Filippo Rappa avrebbe la possibilità di essere tra i nomi, dell'Enciclopedia; Infatti è stato Fondatore e Direttore di una Testata Giornalistica di livello nazionale per vari anni (Trm tele radio del Mediterraneo, per alcuni anni in società della Mondadori), e come Ingegnere ha Diretto e progettato in parte lo Stadio di Palermo, l'Ospedale di Cefalu', la sede del Cnr di Palermo, e tante altre opere di grande valore architettonico. Qualità richieste per essere pubblicato.
Ricordo altresi, per dare giustizia, che negli anni di rivoluzione incruenta (1990), in Italia Filippo Rappa (come la maggior parte delle persone che avevano responsabilità), ha avuto delle indagini giudiziare di estrema gravità risolti in tutti i gradi di giudizio, dopo oltre 10 anni, e con assoluzione definitiva della Corte di Cassazione per non avere commesso i fatti imputabili. E' sempre stato vittima della mafia e ha subito notevoli danni anche materiali. Come sono state pubblicate le notizie negative, sarebbe doveroso inviare in rete la voce con tutte le notizie.
Grazie attendo fiducioso un Suo scritto, e se lo riterrà l'articolo di Filippo Rappa con le modifiche che riterrà oppotune. Saluti F.Rappa
Sì, è il caso di controllare... Segnali tu ai CU? Ciao e grazie, M/ 19:48, 25 gen 2009 (CET)
manco mi ricordo di averlo fatto :-)) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:34, 26 gen 2009 (CET)
puoi sopperire ad una sbadataggine alle pagine di segnalazioni del giorno 23 c'è una mia segnalazione senza log ,mi ero fidato di chi aveva già postato ..... ciao e buon lavoro 16:53, 27 gen 2009 (CET)Nico48 (msg)
scusa ma perchè mi hai cancellato la voce tastografia? guarda che esiste questa forma di arte e vorrei mostrarti dei soggetti di Mario Ruzzi perchè sono geniali, non ho copiato da nessun foglio promozionale....era solo che questa parola non esisteva e volevo dare un contributo grazie Davide Angeli
angeli.davide at virgilio dot it
Ok, grazie. Scritto lì. Ciao, --Ripe (msg) 20:27, 28 gen 2009 (CET)
Svuotare mi sembra un parolone se riferito a questa categoria. Dentro c'erano solo 2 voci, e per città medio-piccole al di fuori dell'area "italiana" o "italofona" mi pare sia una motivazione per la cancellazione. Ogni wp favorisce la propria area "linguistica" e credo che anche un comune italiano avrebbe problemi di cancellazione immediata se si categorizzasse con 2 voci. Io mi ricordo che non molto tempo fa una mia categoria su una città italiana fu sottoposta a cancellazione. Non fu cancellata ma il richiedente lamentava che dentro vi fossero "solo" 11 voci. Nessun pregiudizio sulla città, per carità, ma sincermanete con un contenuto così scarso di voci la vedrei dura anche per Guadalajara o Monterrey... --87.6.194.216 (msg) 00:50, 29 gen 2009 (CET)
purtroppo non mi sono accorto che era stato già bloccato, che faccio ora cancello la pagina?
Ciao! In effetti la soluzione non è affatto semplice, potrebbe anche essere considerabile come "secondo screenshot" della voce in quanto "parte di opera" di Tempi moderni. Avendomi messo questo dubbio in testa, infatti, ho fatto un altro po' di ricerche. Ho trovato che la canzone è presente nelle colonne sonore (Charlie Chaplin The Original Music From His Movies - Disc 2), perciò IMHO ha un copyright a sé stante come canzone e, quindi, i diritti (o limiti, dal nostro POV) da esso derivanti. {Sirabder87}Static age 12:14, 29 gen 2009 (CET)
Ciao.Rassegnati il metal fa schifo,cambia genere,i Children of Bodom fanno schifo,Alex Hylaio è una peppa e ancke i Cradle of Filth.Passa al rock,buffone,ke il metal è solo musica spazzatura!
Grazie del benvenuto.
Volevo ringraziarti per ieri, mi sbagliavo e mi dispiace, forse ero un po' stanco mentre ora ho le idee chiare. Grazie per aver favorito la pace e il dialogo. Malachia51
povero guccini!
mi ero permesso di inserire un pezzettino della canzone "la locomotiva" ed è subito stato "censurato"
forse non capite qual'è il vero significato di quei versi
mi sa che votate pd
Buon giorno Gliu vorrei sapere che requisiti debba avere uno scultore che dedica la sua vita all' arte e alla cultura per essere riconoscibile anche sulla nostra super enciclopedia. Un artista è cultura vivente quello che fa trotta mattia merita di essere conosciuto.--Petrapavan (msg) 12:22, 30 gen 2009 (CET)
Oggetto: Filippo Rappa A Sua risposta del 24 gennaio 2009 Gent. le Sig. Gliù, Riscontro la Sua nota, su argomento "Filippo Rappa". Non avrei più inviato mie delucidazioni, se non fossi stato invitato da Lei nella parte finale della Sua nota di cui all'oggetto. Ribadisco che non mi sembra corretto che una persona che ha subito dei torti giudiziari, sia ricordato per fatti negativi in articoli diffamatori, che sono in rete, dopo dimostratisi falsi ed infondati, a seguito di sentenza passata in giudicato. Penso che invece Lo si debba ricordare per l'attività realizzata, che a mio parere, è di notevole interesse anche in ambito nazionale. Ad esempio, per evitare che si parli di "curriculum", (vedi disposizioni di "Wikipedia"), segnalo solamente, una tra le molte opere progettate e realizzate: la Sede della Sicilia, del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche,che rappresenta un esempio di Archittettura contemporanea, a livello Nazionale ed anche Europeo, per la qualità delle soluzioni tecniche. Non dobbiamo ricadere nel razzismo, perchè l'opera è realizzata a Palermo e quindi non a livello nazionale. Altra attività: Editoria televisiva:: La Direzione di un Organo di stampa televisivo. Si, La Sede è ubicata in Sicilia,ma è d'interesse Nazionale. Il Bacino di utenza è in tutta la Sicilia, e il segnale arriva anche a Malta e parte del Nord dell'Africa. Ricordiamo gli editori: la Mondatori, (certamente di interesse Internazionale),e l'Editore Mario Ciancio, e quote per la famiglia Rappa. Non credo che debba ritenersi locale il quotidiano "La Nazione", solo perchè il bacino di utenza e di vendita sia in Toscana! Penso che che le sopradette attività,siano di interesse nazionali, e non locali.
Pertanto, tali notizie, penso, che possano essere pubblicate, su Wikipendia.
In ogni caso, mi adeguerò, alla Sua risposta. Se sarà il caso, e Lei lo riterrà possibile, invierò delle note su Filippo Rappa,in maniera ridotta, rispetto alla prima stesura, seguendo le Sue disposizioni, e di Wikipendia. Saluti. S Rappa
Ho avuto un po' di tempo per rilavorare un po' alla modifica del template:album e penso di aver raggiunto una soluzione soddisfacente: vedi la pagina di sandbox solita Utente:Moloch981/Sandbox2 e Discussioni_progetto:Musica#Migliorie_template:album --Piddu (msg) 19:46, 31 gen 2009 (CET)
Me ne stavo occupando io... :| -- Sannita - L'admin (a piede) libero 23:03, 31 gen 2009 (CET)
Che cosa ho sbagliato? LE informazioni scritte sono vere. Potrei avere dei chiarimenti in merito? Grazie Giorgio Boccaccio
Perché hai annullato le mie modifiche sulla voce Famiglia Cristiana? Tra l'altro senza discussione. Le richieste di fonti non erano pertinenti ma pretestuose. Chiunque legga il settimanale le conosce e sa come andarono i fatti. Se guardi bene non ho tolto la richiesta di citazione dove il fatto poteva essere controverso. Mica posso andarmi a cercare tra le centinaia di FC passate per trovarmi la citazione. Il giornale non dispone di un archivio on line completo. Quindi come faccio? Ma sono fatti arcinoti ai lettori. Come è arcinoto il fatto che Giovanni XXIII ne fosse lettore. Mentre non è certa la posizione di Benedetto XVI sul settimanale. --TerrorEaCogoleto (msg) 05:28, 1 feb 2009 (CET)
Si, preferirei che venisse interpellato il portale (o progetto? non ho ancora ben chiara la differenza) relativo alle voci sul cattolicesimo. Ci sarà bene qualcuno che darà un'occhiata non solo a quelle richieste di citazioni ma a tutta la voce, che andrebbe migliorata, in quanto relativa al settimanale più diffuso in Italia, sicuramente almeno per quelli di area cattolica. Grazie. --TerrorEaCogoleto (msg) 05:49, 1 feb 2009 (CET)
Ci siamo involontariamente sovrapposti nei nostri edit. Ti chiedo nuovamente di segnalare la voce per miglioramenti e verifica, grazie. --TerrorEaCogoleto (msg) 05:50, 1 feb 2009 (CET)
Gliu, hai fatto un roll-back di Famiglia Cristiana marcandolo come 'modifica minore'. Secondo me, in casi che non siano chiaramente vandalismo, non è corretto marcarli come 'minori' in quanto riportando la voce indietro ne stai cambiando il senso. Nello specifico, quanto scritto dal neo-utente TerrorEaCogoleto era magari mal espresso, ma può magari essere migliorato, se marchi la modifica come 'minore', molti neppure la vedono. Ciao e buon lavoro da un altro insonne ;) --Ab1 dimmi... 05:32, 1 feb 2009 (CET)
Scusa se segnalo a te, ma appunto non sono pratico. Che senso ha che sia lucchettata una pagina di discussione? La trovo una cosa idiota. Come dire, non solo non puoi modificare (va beh, ci saranno stati vandalismi) la pagina della voce, ma nemmeno segnalare a chi può la necessità di modifiche. Se è stato come credo un errore di qualche admin distratto, sarebbe meglio rimediare. --TerrorEaCogoleto (msg) 06:10, 1 feb 2009 (CET)
TY MM (msg) 08:52, 1 feb 2009 (CET)
ti chiedo se possono passare questi contributi nei collegamenti esterni i suoi inserimenti a tappeto di un sito mi hanno lasciato perplesso se sono ok come non detto ciao e buon lavoro 15:24, 3 feb 2009 (CET)Nico48 (msg)