Nel mondo di oggi, Discussioni utente:Gce/Archivio2017 rimane un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. Che si tratti della vita di Discussioni utente:Gce/Archivio2017, di un evento storico legato a Discussioni utente:Gce/Archivio2017, o semplicemente dell'esplorazione delle varie sfaccettature di Discussioni utente:Gce/Archivio2017, è evidente che questo argomento continua a suscitare curiosità e generare dibattito. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Discussioni utente:Gce/Archivio2017 rimane un argomento rilevante che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo approfondiremo le varie dimensioni di Discussioni utente:Gce/Archivio2017 e ne analizzeremo il significato e la rilevanza oggi.
Ciao Gce, ho notato che hai diviso l'elenco: ottima idea, ma la pagina carica comunque molto lentamente in modifica, perché è sempre tutto lì e questo è il motivo per cui ho smesso di lavorarci dopo due mesi di "intensa" attività praticamente in solitario:). Avrei una proposta da fare: se è possibile, perché non suddividiamo la pagina come qui, ho preso una pagina a caso per visualizzare immediatamente ciò che volevo dire, e renderla più veloce da caricare? Una pagina per ogni lettera dell'alfabeto sarebbe il top, ma anche più lettere insieme, si può fare? Grazie,--Geoide (msg) 11:22, 4 gen 2017 (CET)
Sì avevo letto e a furia di rifletterci non ho nemmeno risposto. Possiamo anche provarci ma con la candidatura di Euphy poi potrebbe essere un ruolo in cui poi dovremmo riequilibrare le quote azzurre... :-D --Civvì (You talkin' to me?) 10:01, 5 gen 2017 (CET)
Grazie per avere modificato e accettato le mie modifiche alla voce Arturo Carmassi. Ritengo si tratti di un pittore tra i maggiori del panorama artistico nazionale ( daltronde è l'opinione di alcune decine di critici e scrittori tra i maggiori del 900' come Camilleri,Sciascia e Zanzotto), tra quelli che hanno ricevuto più menzioni e trattati da parte di critici e scrittori famosi, tra quelli con il più importante e cospicuo curriculum di mostre ( 5 tra biennali di Venezia e quadriennali di Roma) inoltre è presente in molte collezioni di prima grandezza museali.
Se hai tempo puoi verificare anche tu le voci Sergio Dangelo che ho modificato nel frattempo e Walter Lazzaro
inoltre sempre se hai tempo controlla la voce Gino Romiti ancora non capisco perchè un pittore di prima grandezza esposto alla Tate GAllery e in diversi musei d'arte moderna italiani compreso il museo d'arte moderna di Roma oltre che ad almeno 4 biennali venga considerato da qualcuno minore (tra l'altro chi mette in dubbio la qualità di questo autore è anche un utente che ha nel curriculum 5 o 6 voci cancellate che riguardano cose mistiche o altre amenità). — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Perticau (discussioni · contributi) alle 11:53 UTC del 5 gennaio 2017.
Ciao! Occhio a quando metti i link al Wikizionario, se non specifichi il titolo della pagina di destinazione (così, maiuscola inclusa) non funziona. Ciao, --Syrio posso aiutare? 21:15, 5 gen 2017 (CET)
¡Ciao! La Fondazione Wikimedia sta richiedendo il tuo parere su una inchiesta. Vogliamo sapere stiamo sostenendo efficacemente il suo lavoro all'interno e all'esterno del wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose nel futuro. Le opinioni che condividi avranno effetto sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato scelto con sorteggio per partecipare a questa ricerca perché vorremmo avere l'opinione della tua comunità Wikimedia. Per ringrazianti del tempi che dedicherai all'indagine, doneremo 20 magliette Wimimedia con un sorteggio tra chi partecipa alla ricerca. L'inchiesta è disponibile in diverse lingue e necessita di 20 minuti per essere completata.
Può trovare più informazione su questo progetto. Questa inchiesta è ospitata in un servizio terzo e è regolata da questa regole di privacy. Per favore visita la nostra pagina delle domande frequenti
Pagina delle domande frequenti per avere più informazione su questa inchiesta.. Se hai necessità di altro approfondimento o se vuoi essere ascluso da future comunicazioni su questa inchiesta, per favore manda una mail a: [email protected].
Grazie! --EGalvez (WMF) (talk) 10:04, 11 gen 2017 (CET)
Nemmeno il tempo di far raffreddare l'altra elezione :-) Vediamo come va, probabilmente non ne servono nemmeno così tanti, (già immagino sanguinosi duelli all'alba dietro il cimitero per contendersi le poche operazioni da fare... :-D --Civvì (You talkin' to me?) 16:28, 20 gen 2017 (CET)
Quella benedetta regola AntiSpam sta dando fastidio a tutti. te ne potresti occupare tu (naturalmente su wikinews)? -Ferdi2005 (Posta 17:01, 21 gen 2017 (CET)
Mannaggia al tablet... grazie. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 00:53, 24 gen 2017 (CET)
Forse è ignoranza mia... ma da quando è che le proposte di trasferimento necessitano di un trasferimento preventivo ad una sottopagina della pagina della procedura? Non si inseriva un template di proposta e basta? Grazie. --Retaggio (msg) 10:20, 25 gen 2017 (CET)
Ciao Gce puoi realizzare tu il redirect di Camporotondo (Cappadocia) su Cappadocia?--Marica Massaro (msg) 18:28, 4 feb 2017 (CET)
Ok. Grazie. Mice, al vostro servizio! 22:13, 5 feb 2017 (CET)
Grazie! Adesso vado ad appostarmi così all'alba son già lì! :-D --Civvì (You talkin' to me?) 21:57, 6 feb 2017 (CET)
Ciao, come forse avrai visto dai miei contributi utente non sono attivo sui progetti Wikimedia per sopravvenuti impegni nella vita reale. :( Per cui non riesco a gestire le richieste di importazione. Sorry! --Pietrodn · «Outlaw Pete» 19:50, 13 feb 2017 (CET)
Ciao, per non intasare la pdc, scrivo qui che mi sembra più idoneo. Non era mia intenzione puntare il dito contro "qualcuno" (nello specifico tu), che anzi ritengo meritorio per il lavoro di ricerca dei problemi, ma su quello che a mio avviso è un dubbio di criterio e di metodo. Il mio dubbio riguarda solo le pdc con avviso "A" e non quelle con altri tipi di avvisi. Forse, solo una mia impressione, una maggior cura delle motivazioni di apertura di pdc da parte del proponente aiuterebbe un migliore svolgimento delle stesse. Un'argomentazione più elaborata sicuramente instillerebbe maggiori curiosità e attenzione sul merito e stato della voce. Numerose pdc con motivazione "A" si riferiscono ad abbozzi su voci (per mia constatazione sull' esito finale) nel merito assai spesso enciclopediche e le linee guida, sullo stato di "abbozzo non ammissibile" cui l'avviso "A" spesso si riferisce, offrono un notevole margine di "discrezionalità" soggettiva su quali e quanti contenuti siano necessari o sufficienti. Ecco perchè ritengo che "minimizzare" l'importanza delle motivazioni di apertura non aiuti in questi casi. Inoltre se un mio intervento in pdc fosse altrettanto sintetico, sicuramente (come giustamente accade) verrei redarguito per la scarsità di contenuti nel motivare la mia decisione sulla sorte della voce. Ritengo che la "dichiarazione" di apertura sia solo il primo di tali interventi e pertanto da considerare allo stesso modo, richiedendone la stessa minima esaustività. Inoltre la cancellazione della voce ne comporta la temporanea impossibilità di riedizione, con tempi così lunghi che voci, che se ben redatte sarebbero enciclopediche, poi col passare del tempo, vengono oscurate dalle nuove occupazioni e rischiano di non essere ricreate per "dimenticanza". Solo questo chiedo, una semplice riflessione se dare maggior cura a questo aspetto forse non risulterebbe più utile sia allo strumento della pdc che in generale alla condotta in WP. Naturalmemte come ho scritto (come mi sembrava chiaro dalla mia premessa cit: "con eccesso di pignoleria") il mio obbligare il proponente a un lavoro "obbligatorio e suppletivo" era una pura boutade, mi spiace se così non sia stata intesa. Spero che almeno questo mio intervento possa essere un minimo spunto di riflessione e se vi siano un minimo di ragioni . Ciao --Aleacido (msg) 01:05, 21 feb 2017 (CET)
Ciao! Come hai già notato la voce Business impact analysis imho ha dei problemi. Premesso che non è il mio campo, la voce cita nei collegamenti esterni due "strani" istituti (intento promozionale?) e l'autore pare scrivere su commissione. Ho segnalato il tutto al progetto economia per avere lumi. Grazie e buon lavoro! --Sd (msg) 17:40, 21 feb 2017 (CET)
Ciao Gce, per favore controlla Aiuto:Voci da controllare prima di applicare l'avviso C, grazie. --MarcoK (msg) 18:53, 26 feb 2017 (CET)
Ciao Gce, mi togli una curiosità? Ho visto che stai mettendo in cancellazioni voci taggate da aiutare da poco tempo (novembre/dicembre 2016) anche se ci sono voci in questo stato da settembre 2015; c'è un motivo particolare per questa tua scelta? --Antonio1952 (msg) 11:31, 27 feb 2017 (CET)
Ciao Gce, ho visto che stai provvedendo a censire gli utenti interessati di numerosi progetti inattivi. Io ho pensato che questa cosa potrebbe essere centralizzata al Progetto:Coordinamento/Progetti. Tu che ne pensi?--Ferdi2005 (Posta 21:15, 5 mar 2017 (CET)
Ho annullato due richcieste di cancellazione per due film di Bernard Borderie. Sono sicuramente film enciclopedici, e secondo, quando dice qui, rientrano nei casi in cui non va richiesta la cancellazione. --zi' Carlo (dimme tutto) 23:14, 11 mar 2017 (CET)
Scusa il disturbo (per altro proprio di chat che, le ho sempre mal digerite). Risulto in chat, ho visto il tuo commento ma quando scrivo dice Cannot send to channel: #wikipedia-it. In un pvt invece no ma, presumo che se non mi fa inviare nella generale, sia lo stesso in un pvt --Windino 01:07, 15 mar 2017 (CET) Edit, sono con Freenode, non sto usando un client--Windino 01:09, 15 mar 2017 (CET)
"perché vi sono procedure di cancellazione in corso proprio riguardanti i cantanti e cambiare i criteri in corso d'opera ne altererebbe l'esito"
A giudicare dal consecutio temporum del primo post di Mercynary nel progetto, il quale segue interventi in tutte le PDC di cantanti dell'Eurovision futuro che erano state aperte in cui ripete lo "spam di cancellazioni", mi viene da pensare che l'utente ha pensato che aprendo una discussione al progetto, l'esito delle PDC sarebbe stato ribaltato, o che sarebbero state addirittura annullate in ritardo. Ho fermato temporaneamente quel fiorire di Favorevole votando contro perché avevo il presentimento che quelle PDC sarebbero state annullate in malo modo (considerato anche che l'utente non è stato in grado di rispondere adeguatamente riguardo le violazioni che quelle pagine avevano, ciò è una discriminante). Avevo, e ho tuttora, però, un dubbio che mi è venuto fin da quando ho visto le prime risposte di quel post al progetto. Dato che il primo messaggio cita una PDC non ancora conclusa, credi che si possa parlare di involontaria, maldestra, campagna?--Gybo 95 (msg) 19:49, 15 mar 2017 (CET) PS: Pensi anche che avendo "sabotato" quella votazione abbiamo fatto bene? :)
Scusate, se posso : in una delle PDC in oggetto avevo consigliato di non citarne altre in corso. Esempi come Ilinca_Băcilă (da ambo le parti) andrebbero scoraggiati fortemente. Ogni PDC nel momento in cui viene proposta singolarmente dovrebbe essere stagna, non è detto che i contributori vi partecipino facendo gli stessi percorsi. E' accaduto anche nel gruppo Casto&C (con striscianti suggerimenti del tipo "vedo se posso contribuire alla voce che hai creato ed è in PDC, intanto controlla questa (anch'essa in PDC) per avere un metro). Sarebbe ora che, se queste PDC hanno ancora senso, stante che ci si passa i pomeriggi domenicali, vi vengano posti dei "paletti" Un saluto !--Windino 20:16, 15 mar 2017 (CET)
Ciao. Scusa il disturbo. Avendo avuto modo di riproporre novità in merito alla voce Davide Banzato nel progetto di riferimento e avendo avuto tue indicazioni ad attendere non essendoci novità rilevanti, prima di proporre nel progetto la possibilità di una rivalutazione ti chiedo se ha senso farlo o se attendere il passaggio di due anni. Attualmente il sacerdote don Davide Banzato prestato alla TV è sia conduttore a I viaggi del cuore su Rete4 sia A sua immagine programma della C.E.I. dove conduce lo spazio del commento al Vangelo per la domenica. Mi sembra sia una novità rilevante la nuova conduzione a Rai Uno. Però se è troppo recente e bisogna attendere mi fermo qui ad averti scritto. Grazie a prescindere per quale sarà la risposta.--Egioiasia (msg) 16:56, 17 mar 2017 (CET)
Ciao, ho aggiunto tutti i titoli delle tracce dell'album... dici che va tenuto ancora l'avviso di rilevanza enciclopedica dubbiosa? Morry39 (msg) 20:56, 17 mar 2017 (CET)
Ciao! Immagino non abbia funzionato il ping; ti ho lasciato una domanda qui, potresti darci un'occhiata? Grazie. --Syrio posso aiutare? 09:15, 21 mar 2017 (CET)
Salute Gce, ho aggiunto un paragrafo relativo all'argomento traducendolo dalla En.Wiki in quanto la voce mi pare di interesse, spero che ciò basti per interrompere la procedura di cancellazione. Poi posso aggiungere altro... Grazie --Franjklogos (msg) 18:04, 11 apr 2017 (CEST)
Son tre giorni che setaccio il progetto alla ricerca di donne dell'est da sistemare e questa poveretta mi era proprio sfuggita. :-) --Civvì (msg) 16:51, 19 apr 2017 (CEST)
L'azione corretta da fare è semmai aprire una procedura di cancellazione ordinaria --Ruthven (msg) 16:01, 25 apr 2017 (CEST)
E ogni firma che vedo la negli stubid, gli ro..vino la serata :)
Scherzi a parte, non conosco competenti in medicina ma, ho visto una modifica sostanziale nella valutazione di prognosi e % di riuscita, allora gli ho chiesto in pag. disc. (è un IP ma, se partecipa, benissimo). Poi nei contributi pare emerga una lotta all'eretico ed alle streghe. Al che mi fa dubitare di tali modifiche., Nel caso giri tu a chi è competente ? le voci di medicina, se falsate non è bello !! Grazie. --Windino 21:37, 2 mag 2017 (CEST)
Ciao! Il fatto che, a quanto vedo (in parte intuisco, non ho controllato tutti i tuoi edit, né posso sapere quali pagine visiti), hai smesso con le voci segnate con {{A}} da gennaio e sei passato a quelle di febbraio, significa in sostanza che per tutte quelle precedenti (non poche) hai ormai gettato la spugna? Un tentativo estremo per evitare che rimangano col tag almeno fino al 2024 potrebbe essere inserire vari post con tanto di {{AiutoA}} nelle talk dei progetti che si occupano dei vari argomenti, oltre che naturalmente degli autori, qualora fossero registrati e non gli si fosse già segnalata la cosa. Io ogni tanto do una passatina, ma su WP ci sono tante cose che mi piace(rebbe) fare e non riesco affatto a dedicarmi a tutte, anche perché il tempo a volte c'è e a volte no. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 23:47, 2 mag 2017 (CEST)
60 mod in 2 anni :( volevo partecipare :)--Windino 01:45, 3 mag 2017 (CEST)
--/\Intruder66/\ (msg) 18:13, 19 mag 2017 (CEST) Grazie della correzione. Ho provveduto ad effettuare delle modifiche. Spero che ora vada tutto bene ;-)
Ciao, ho letto il tuo commento alla mia pdc; sono pienamente d'accordo, in passato in questi casi ho sempre messo in immediata, poi recentemente, in un altro caso, un utente mi ha annullato la richiesta proprio perché essendoci già degli avvisi secondo lui avrei dovuto passare per la pdc, cosa che ho fatto, e naturalmente anche in quel caso la procedura è durata poche ore. È proprio vero che qualunque cosa fai sbagli!--Bbruno (msg) 09:16, 23 mag 2017 (CEST)
Con 370 bytes template compresi è una A da manuale ;)! --87.10.148.42 (msg) 16:25, 23 mag 2017 (CEST)
Ho risposto al tuo intervento nella discussione introdotta all'interno della mia pagina non per ignoranza, ma per evitare che un qualsiasi utente, osservando tale discussione, incappasse nella possibilità di non conoscere anche la mia opinione.
Io ho avanzato le mie scuse, e trovo - personalmente e umilmente - che mi sia stata addossata una colpa eccessiva: l'atteggiamento dell'altro utente è stato scorretto, e ha indubbiamente contribuito all'esasperazione dei toni verificatasi.
Questo intervento ha la finalità - qualora te lo stessi domandando - di fungere da risposta al tuo rimprovero: rimprovero che accetto, ma a quale ritengo di avere il diritto di rispondere: Wikipedia non è una gogna pubblica e nemmeno il teatro dei maestri che rimbrottano gli studenti, infatti.
Ribadisco: rinnovo le mie scuse, ma tengo a precisare che i litigi sorgono sempre quando nasce un conflitto tra parti corresponsabili.
Spero che la vicenda possa considerarsi conclusa.
Saluti. Aigletinger (msg) 13:50, 26 mag 2017 (CEST)
Hi,
Thank you for participating in the UNESCO Challenge! I hope you had as fun as we did!
If you could take a minute to answer our survey, we would be very grateful. Your answer will help us improve our Challenges in the future.
Best,
John Andersson (WMSE) (msg) 10:31, 2 giu 2017 (CEST)
Ciao! Secondo me sei abbastanza grande e "sporco" per questo, che ne dici? Potresti darci una mano e smetterla di seccarci con le tue richieste :) Melquíades (msg) 17:00, 4 giu 2017 (CEST)
Ciao Gce, scusa il ritardo, ma ho dovuto "staccare" improvvisamente. Ho fatto la modifica , uniformandomi totalmente a quanto scritto per la procedure di cancellazione, come discusso. L'unica differenza è che non esiste ancora un apposito template di segnalazione, ma dato il basso numero di proposte di trasferimento non penso che debba essere un problema scrivere "a mano" un breve messaggio. --Retaggio (msg) 21:06, 6 giu 2017 (CEST)
Salve Gce, in base a quali criteri Ti stai operando per unire voci di frazioni siciliane ai lemmi dei rispettivi comuni o addirittura per proporne un trasferimento a Wikivoyage, progetto totalmente estraneo a Wikipedia? --Μαρκος 14:25, 10 giu 2017 (CEST)
Buonasera, cosa ne pensi della pagina Edizioni di Maurizio Costanzo Show ? Rischia la cancellazione. A mio parere, per la conformità e le poche puntate che vanno in onda non sarebbe corretto. L'accusa che viene posta è l'impossibilità di rintracciare le puntate relative al lungo periodo in cui questo programma era un quotidiano e quindi di certa non enciclopedicità. Adesso non lo è più e sono solo delle sporadiche puntate poiché la pagina tratta esclusivamente queste. Cosa ne pensi ? Gugbio (msg) 16:42, 10 giu 2017 (CEST)
Ciao, come ogni "campagna elettorale" che si rispetti tutti, contendenti e non, hanno la piena e comune volontà di invitare tutti ad informarsi e partecipare alla discussione qualunque sia l'opinione. Grazie della risposta. Gugbio (msg) 18:15, 10 giu 2017 (CEST)
Mi sono espresso, con malafede, poiché ho un'idea precisa sulla questione ed ho dunque torto. La domanda allora è: è vietato dire che c'è in corso una discussione su un determinato argomento? Gugbio (msg) 19:49, 10 giu 2017 (CEST)
Ci sono un sacco di censimenti da fare, per verificare la reale partecipazione ai vari progetti ;), bisognerebbe parlarne al bar generale per non floodare le ultime modifiche ;).. Poi dobbiamo ancora litigare per Moretti, in chat :)).. --79.22.52.220 (msg) 19:24, 10 giu 2017 (CEST) Mister Ip
Qualche volta ci si dimentica che una voce biografica riguarda una persona. Non è qui in discussione il punto di vista "neutrale". Questa voce ha il calore umano di un pesce tolto dal congelatore. Da riscrivere completamente, perché si tratta della vita di un uomo.--FloraFlavia (msg) 02:06, 19 giu 2017 (CEST)
Ciao buonasera Gce, non capisco il motivo per cui tu voglia cancellare la pagina wikipedia dell'ufficio circondariale marittimo di Giulianova. Io qualche tempo ho aggiornato il profilo del porto in cui è situato questo ufficio ed ho notato che mancava una pagine ben spiegato su quest'argomento. Per completezza ho allegato i dati delle pagine ufficiale della Guardia Costiera. Buon pomeriggio Abete1' (msg) 15:54, 23 giu 2017 (CEST)
Immagino che tu sia l'IP che ha reinserito le modifiche (non ho controllato). Non entro nel merito delle fonti, ma mi sembra che inserire delle date nella colonna degli artisti non migliori la tabella :-) Magari mi sbaglio, eh! Ciao, --Gac 18:12, 24 giu 2017 (CEST)
Shhhh... edit clandestino dal computer del lavoro. Con la finestra piccola piccola qualcosa può sfuggire. :-O --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 15:18, 29 giu 2017 (CEST)
Hi!
Thank you for your contribution to the UNESCO Challenge a couple of months ago.
I don't know if you have noticed, but there is a new competition starting tomorrow, that is co-arranged by UNESCO and Wikimedia Sverige – the COH Challenge. This time, the purpose is to get as many of the images uploaded as part of the Connected Open Heritage project (e.g. of world heritage sites, the images can be found here) as possible to be used in Wikipedia articles (however, at most five images – with caption – per article).
I hope you want to participate! :)
Best, Eric Luth (WMSE) (msg) 17:39, 30 giu 2017 (CEST)
Ma, davvero, abbiamo tempo da perdere a discutere? Su Wp bisogna arrivare con un bagaglio di conoscenze, sia tecniche cioè di scrittura, sia di studio su argomenti vari. Conoscenze da mettere a disposizione. Nell'organizzare una biografia bisogna rispettare delle regole, alcune non scritte (questo si mette all'inizio, questo alla fine, di questo fare una nota, la bibliografia in ordine cronologico, ecc.). Se prendi la Treccani o l'Enciclopedia Britannica ti accorgi quanta attenzione è stata data da chi le ha organizzate, per concepire e far rispettare uno schema generale, entro cui le voci sono state poi sviluppate. L'importanza di una voce biografica è anche data dalla lunghezza della pagina che la contiene. Su Wp è la stessa cosa. Questo ordine delle cose da mettere in una biografia si impara a poco a poco, non si può inventare continuamente. Parlo di uno schema morbido per le biografie, non di un sistema rigido, perché ogni voce è sempre un cantiere aperto. La validità e autorità di una enciclopedia, cartacea o elettronica che sia, è data anche da un ordine che armonizza tutte le voci all'interno di uno schema. Sulla cancellazione, mai diminuirà la mia riconoscenza verso gli amministratori che ci parano da una infinità di problemi.--FloraFlavia (msg) 17:44, 2 lug 2017 (CEST)
Già è vero, lo uso poche volte... Cercherò di usarlo più spesso! :-) Ora come ora comunque sto implementando le pagine delle elezioni amministrative, quindi in questi casi magari il campo oggetto non credo sia necessario... --Wololoo (msg) 00:46, 9 lug 2017 (CEST)
Che dire.. non ho parole! Si tratta di un museo locale, di quelli che spesso hanno solo una pagina nel sito del comune, questo non vuol dire che non sia enciclopedico. E' solo questa la misura che hai usato per fare la tua valutazione? Ha opere d'arte medievale e rinascimentale di primissimo piano (Ghirlandaio, Gozzoli...), ha quasi 80 anni (museo recente??), ed è riportato su tutte le guide della Toscana (quindi è facile trovare una bibliografia, senza entrare nella letteratura specialistica). La guida rossa del Touring, che è una sorta di bibbia di informazioni storiche artistiche, gli dedica una pagina intera (e se l'hai mai sfogliata sai che non affatto poco). La lista di opere, come la chiami tu, è la semplice descrizione del percorso espositivo, che si dovrebbe trovare in tutte le voci di musei. Sinceramente a livello di museo piccolo è uno dei più importanti della provincia di Siena: se questo museo non fosse enciclopedico si tirerebbe dietro in cancellazione circa 200 pagine di tutti i musei di comuni minori e parlo solo della Toscana. Tra l'altro in tutte le cancellazioni di musei che ricordo sono state conservate le voci perché le istituzioni museali sono state sempre considerate quasi automaticamente enciclopediche (salvo alcuni casi puramente commerciali) perché i fini culturali di un museo sono spesso perfettamente sovrapponibili e complementari a quelli dell'enciclopedia. Caro Gce, proprio perché ci sei tu di mezzo non faccio il bold e tolgo gli avvisi, se hai ancora dei dubbi chiedi pure al progetto arte (il progetto Musei invece è più deserto) e poi rimuovili pure tu. Grazie. Un saluto --Sailko 07:47, 9 lug 2017 (CEST)
uhmmm... mi sa che prima dovremmo risolvere uno spinoso link rosso... ;-))) Quando lo facciamo? :-))) -- g · ℵ (msg) 12:39, 9 lug 2017 (CEST)
Gentile Gce, di grazia, perché questa ostinazione nei confronti delle frazioni? Hai visto come sono andate le ultime pdc... Tra chiese, ville, siti archeologici, beni paesaggistici di rilievo c'è sempre qualche elemento che rende enciclopedica una località, seppure di limitate dimensioni (e nel nostro caso, per giunta, parliamo del «centro abitato più popoloso del comune »). Sono suddivisioni di un comune censite dall'ISTAT con un proprio codice, quando avremo la regola che anche questi centri saranno automaticamente enciclopedici? --Μαρκος 16:04, 9 lug 2017 (CEST) P.S.: che poi vadano migliorate e ampliate le voci, spesso davvero al minimo, è pure vero, ma è (a mio parere) un altro discorso.
Ciao Gce, ti sei dimenticato di inserire la cronologia valutazioni dopo annullamento della PdC. Stavolta ho fatto io: vedi Speciale:Diff/88957443. Buon giornata =) --Ruthven (msg) 09:00, 13 lug 2017 (CEST)
No, è che sono talmente proiettato verso il futuro che mi porto avanti con la datazione... Grazie XD --Pigr8 La Buca della Memoria 12:09, 17 lug 2017 (CEST)
Su Portale:Progetti/In_preparazione, ci sono firme di gente che non editano adirittura dal 2011 o 2014, se mi dici che fare li tolgo, altrimenti domanderò a qualche amministratore.Fammi sapere --Luckyblue87 (msg) 01:59, 25 lug 2017 (CEST)
Scusami e grazie per l'avviso me ne ricorderò. Ero convinto andasse messo così nel manuale non dice niente--Pierpao.lo (listening) 09:25, 31 lug 2017 (CEST)
Ciao. Mi sono permesso il vezzo dell'autoironia, perchè da altre discussioni avute fra noi in passato hai invece dimostrato una reale attenzione alle riflessioni degli altri utenti, e pertanto pur nella diversità di giudizio, saluto con immutata stima. Ciao --Aleacido (msg) 17:10, 31 lug 2017 (CEST)
...che non sei amministratore. E se invece fosse il caso di colmare questa lacuna? Ormai di esperienza che serve nel campo ne hai da vendere, e ho notato che (almeno apparentemente, dalla ricerca negli archivi delle tue talk) nessuno aveva mai pensato di candidarti prima. Che ne pensi di passare dal lato oscuro del lavoro sporco? Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 19:55, 2 ago 2017 (CEST)
No, è stato un errore: ho provveduto a togliere l'oscuramento. Grazie per la segnalazione. Ciao, --LukeWiller 18:17, 4 ago 2017 (CEST).
Fatto, grazie della segnalazione! Melquíades (msg) 13:46, 7 ago 2017 (CEST)
Perché ha cancellato alcune parti della pagina sul Partito Jubilee del Kenya?
--Elpiano (msg) 14:29, 7 ago 2017 (CEST)Elpiano
Non lo trovo giusto, intanto perché potrebbe voler dire che non si sanno riempire ma sarebbe opportuno si riempissero, anche se non era questo il caso; secondo motivo, io ci stavo lavorando e non mi sembra bello cancellare il lavoro in corso d'opera. Elpiano (msg) 15:31, 7 ago 2017 (CEST)
Non ho contribuito molto alla voce di Gary Grubbs, ho solo aggiunto un film e i collegamenti esterni. --AndreaRocky parliamone qua... 15:55, 8 ago 2017 (CEST)
Ciao, grazie del messaggio e del suggerimento, proverò a dare una occhiata alle linee guida. X-Dark (msg) 23:50, 10 ago 2017 (CEST)
Ciao, rientrato solo oggi. Sì è lecitissimo richiedere un CU nel caso da te citato. --L736El'adminalcolico 12:49, 22 ago 2017 (CEST)
Perché vuoi eliminare la pagina di Nathan Sykes? Negriandrea (msg) 13:12, 24 ago 2017 (CEST)
Ho notato che ha aggiunto l'avviso {{E}} nella suddetta voce, senza però avvisarti. Rimedio io. Ciao, buon proseguimento. --79.10.136.21 (msg) 18:19, 24 ago 2017 (CEST)
Ciao! È vero che è quello il luogo più adeguato ma perché cambusare discussioni attive in un bar di fatto morto? Non credo che ciò possa ravvivarli, semplicemte ammazzi la discussione --Ombra 22:00, 25 ago 2017 (CEST)
--steph 12:05, 27 ago 2017 (CEST)
Segnalo:
Discussioni progetto:Linguistica#Induismo: nota con problemi — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.154.46.6 (discussioni · contributi) 10:45 UTC del 27 agosto 2017.
Grazie mille per la cancellazione.
Dopo tutto il tempo che ho passato per crearla e a modificarla con il gentilissimo Pazio Paz.
Se cancelli fantagsm, devi cancellare tutte le altre pagine — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Malossi88 (discussioni · contributi) alle 09:27 UTC del 29 agosto 2017.
SPIEGATEMI PERCHE AVETE CANCELLATO FANTAGSM E LASCIATE BATTRICK, TROPHY MANAGER E ALTRI GIOCHI? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Malossi88 (discussioni · contributi) alle 09:43 UTC del 29 agosto 2017.
Ho notato altre tre voci in cui ha aggiunto l'avviso E, senza però avvisarti. Oltre alla voce segnalata qui sopra, ci sono anche la voce aziendale Conter e la voce biografica Clarissa Tami. Ciao, buon proseguimento. --79.10.136.21 (msg) 18:37, 1 set 2017 (CEST)
IMHO, la motivazione del templeit E non e' debole, anzi dalla discussione nel talk di quella voce (poi abbandonata), l'idea era quella di creare voci per i trofei delle 3 competizioni incriminate e inserire li' l'eventuale informazione correlata. Segnalo anche che sia es.wiki che en.wiki hanno adottato come soluzione la voce per i trofei (il resto spesso sono traduzioni dell'articolo su en.wiki). Allo stato attuale rimane sempre una voce di 8 Kb che ripete l'info presente in una di 41 Kb. (generalmente la sottodivisioni delle voci cominciano oltre gli 80 kb.).--181.67.251.120 (msg) 02:46, 8 set 2017 (CEST)
Ciao! Si vedo, ora continua a rollbaccarmi per aver rimesso ciò che aveva cancellato. Se continua lo segnalerò.--Kirk Dimmi! 18:58, 11 set 2017 (CEST)
Non condivido affatto quello che dici. Non mi pare in questi anni da aver combinato chissà quali pasticci. Addirittura allontanato... guarda che quella voce era stata inserita da un altro utente (io stavo aspettando appunto la settimana che dicevi). Tu giustamente hai replicato, ti ho anche scritto. Non l'ho mica chiusa appena tu hai parlato, ma di cosa stiamo parlando? La voce aveva pieno consenso anche prima... se poi vuoi puntualizzare su tutto è un altro conto.----Dryas msg 21:33, 11 set 2017 (CEST)
Visto che te la prendi solamente per cavilli, hai notato che è successo qui? https://it.wikipedia.orghttps://scientiait.com/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Linea_Sacra_di_San_Michele Cose ben più gravi di aver archiviato una voce con ampio consenso. Mi piace che al momento opportuno si ripeschi il fatto delle mie utenze multiple, sono passati anni ormai!----Dryas msg 10:54, 13 set 2017 (CEST)
Ciao, ho visto che hai tolto il template "Rappresentative sportive nazionali neozelandesi" dalla nazionale femminile di rugby a 15 della Nuova Zelanda, posso sapere come mai? Grazie.--BenjoBusto (msg) 09:28, 15 set 2017 (CEST)
Una domanda. Si può riuscire a risalire a chi mi sta attaccando su Lo sapevi che? E' qualcuno che non ha il coraggio di dirmi le cose sulla mia bacheca di discussione forse. ----Dryas msg 14:27, 17 set 2017 (CEST)
Sì, mi sta dando leggermente fastidio. Non si può fare qualcosa? Io mi sto trattenendo, lui vuole immagino (è una cosa subdola) scatenare la rissa per provocarmi. Ma io non lo farò più di tanto... però mi dà molto fastidio.----Dryas msg 14:41, 17 set 2017 (CEST)
Non sarebbe il caso di lasciare i template sopracitati come sono, anche in quella inglese suddividono i paesi attivi (quelli che partecipano), a quelli passivi (ossia quelli ritirati/non più esistenti). Almeno così ha un aspetto più prefessionale e schematico, invece di sembrare una grossa accozzaglia fatta a casaccio.
Attendo risposte, Grazie----151.15.52.8 151.15.52.8 23:50, 17 set 2017 (CEST)
Ti ringrazio molto per avermelo segnalato. Era la prima volta che chiudevo una PdC con votazione e ho cercato di guardare a tutto, saltando proprio il controllo dell'orario dei voti. Per fortuna quel voto era ininfluente ;)--Parma1983 01:27, 22 set 2017 (CEST)
Ciao! Leggo qui: "Soprattutto nei casi più dubbi o controversi, è fortemente auspicabile inserire il medesimo avviso anche nella pagina di discussione del progetto al quale fa riferimento la pagina, se esistente."
Certo, doverle dire proprio a te, queste cose.... --Anoixe(dimmi pure...) 11:43, 28 set 2017 (CEST)
Ciao! Torno alla carica con questa domanda, essendo passato qualche mese. Ribadisco quanto scritto quella volta, aggiungendo che, essendo tu nel frattempo divenuto admin di Wikinotizie, hai potuto vedere da te quale sia il tipo di lavoro richiesto (e mi sembra che tu te la stia cavando egregiamente, come sono sicuro farai qui da noi). Dai, non è il caso di fare il classico balletto delle candidature in cui l'utente rifiuta tot volte prima di accettare. Sei più che pronto. Facciamo che ti candido e vediamo come va? :) Melquíades (msg) 11:53, 1 ott 2017 (CEST)
Ciao Gce, sono Er Cicero (purtroppo molto poco presente), e ho notato che hai chiuso positivamente la segnalazione su "Radio Bari" parlando di "consenso sufficiente". In realtà per la vetrina da tempo siamo orientati ai 5 pareri (e non 4), e oltretutto due di quei pareri sono o di un utente che definirei di "manica larga" (anche molto larga) e un altro mai visto nella rubrica (si sa mai...). Ormai è fatta, pazienza: te lo segnalo perché sei uno dei più presenti nella rubrica e quasi sempre sono d'accordo con i tuoi interventi. Stavolta meno, ciao. --5.175.48.17 (msg) 10:17, 4 ott 2017 (CEST)
Ciao Gce, per adesso non penso mi serva quella funzione; ti ringrazio comunque per il messaggio :). --Freeezer (msg) 22:54, 7 ott 2017 (CEST)
Ho corretto... Grazie. Credo di avere una sorta di dislessia legata alle negazioni. Faccio sempre confusione. :-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 15:45, 9 ott 2017 (CEST)
--Giuppi2001 (msg) 17:23, 12 ott 2017 (CEST) Salve, non comprendo la "richiesta di cancellazione" della pagina dopo circa qualche mese(credo) che la pagina è presente su Wikipedia.
Tante persone hanno dato il proprio contributo a renderla conforme alle regole presenti su questo fantastico portale,vorrei sapere quali dubbi lei avrebbe.
Ho visto centinaia di pagine dedicate ad attori/cantanti o comunque altri personaggi pubblici poco esaustive e poco attinenti,quindi vorrei che la richiesta venga ritirata gentilmente.
Grazie in anticipo, ho aggiunto altre informazioni, ora,rileggendo i criteri di enciclopedicità , dovrebbe essere tutto a posto , anche perchè rispetta i criteri.
Grazie.
--Giuppi2001 (msg) 20:08, 12 ott 2017 (CEST)Quindi in teoria la pagina è considerata cancellata?
Non avendo le 50 modifiche non posso fare nient'altro per evitarne la cancellazione ? br />
Può sembrare banale ma ci ho perso vario tempo a fare la pagina(essendo un "nuovo " utente ) , per voi ciò che ho scritto e composto con i vari codici di wikipedia può sembrarvi facile ma essendo un novello ci ho perso un po di tempo..
Spero riconsideriate la pagina come valida.
Ho riscritto la sezione incriminata sostituendola con una più sintetica e precisando varie cose. Vedi un po' se va bene. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:47, 22 ott 2017 (CEST)
Ciao, nei prossimi giorni mi riprometto, tempo permettendo, di rimettere mano al paragrafo "incriminato", più che altro perché non c'è modo (ovviamente) di recuperare online o in una biblioteca locale la fonte principale, ovvero Stampp (è citata la pagina dalla quale sono state attinte le informazioni del suo libro), ma ho visto che nella wiki inglese stessa hanno ampliato il paragrafo con altre fonti reperibili con le quali posso sistemare meglio.
Quello che non mi è chiaro però è la presunta "poca chiarezza" (scusa il gioco di parole) e confusione nell'esposizione del paragrafo. Nello stesso è spiegato chiaramente chi fossero gli schiavisti neri e non c'è alcuna confusione, la definizione di "schiavista" era applicata a colui che possedeva schiavi, e nel periodo in questione non aveva alcuna accezione negativa, che quegli schiavi potessero essere parenti dello schiavista non cambiava lo status --Grezzo (Cesco77)- sulla cresta dell'onda!! 23:53, 28 ott 2017 (CEST)
Beh insomma, contributore principale, a dire il vero il principale è un ip e io, anzi, ho aggiunto l'E, quindi di per certo non sarò io a voler tenere la voce :-D. Di solito in caso di voci create da ip io solitamente avviso (non sempre) solo il progetto. Ciao.--Kirk Dimmi! 18:37, 29 ott 2017 (CET)
Per completezza della procedura, hai avvisato i progetti: Progetto Geografia e Progetto comuni?--Ceppicone ✉ 18:52, 29 ott 2017 (CET)
qui ci saranno un bel po' di voci da mettere in pdc.. --95.250.142.168 (msg) 18:16, 3 nov 2017 (CET)
Ciao Gce, non ho capito a quali contributi ti riferisci e a quale "flag bot". --Dimitrij Kášëv 19:17, 4 nov 2017 (CET)
Ciao, grazie della nota. Cercherò di fare il possibile. ---=(ZeusLnX)=- 10:57, 9 nov 2017 (CET)
Ciao, che ne pensi di questo? Non è un'immagine, ma è puro testo (quindi facilmente modificabile) e soprattutto starebbe "qui da noi" :-) evitando qualsiasi discussione. --Lepido (msg) 17:50, 10 nov 2017 (CET)
Saluti. Ricordi la questione Insinna ? più o meno stessa questione ma ribaltata, ergo ritengo che le esternazioni del Parenti concernenti Fausto Brizzi (molestie sessuali), non siano rilevanti. Lo sarebbero in caso contrario, come ho in prima battuta motivato rollando chiunque si schiererebbe pro denuncia. rollo 1,2, 3 volte (un ip saltante) ora stop, chiedo parere. Per altro colgo solo all'ultimo che sta uscendo un suo film e, questa insistenza (e uscita del tal Parenti) mi sembra un pò promozionale ma, va data la fiducia no ? ad ogni modo : è rilevante (ora), lo sarà caso mai, o altro ? a te la pagina e , saluti--☼Windino☼ 18:59, 14 nov 2017 (CET)
Carissimo, nelle PdC - come sai - ci metto mano spesso, e di procedure ne ho annullate più d'una nei miei ormai anni da sysop e lascio sempre archiviarle poi ad altri (da prima che diventasse molto di moda) e spesso subito o appena ho tempo, spendo un po' di tempo a migliorare sostanzialmente le voci interessate (non le 2 righe che ho aggiunto oggi). Con tutto l'affetto quindi non serve certo che tu o Civvì mi ricordate com'è più giusto procedere, o pensate che di colpo mi sono dimenticato come si fa il sysop? L'evidente "chiusura d'imperio" c'è stata per evitare altre azioni ancora più antipatiche (perché se andavamo davvero in edit-war e mi riannullavi l'annullamento ti cartellinavo se non bloccavo per abuso di pagine di servizio). Perché reazioni così "d'imperio"? Perché da utenti iscritti da +10 anni con decine di migliaia di modifiche vedere PdC aperte e gestite così mi rattrista. L'errore ci sta, ma quando è palese e te lo fanno notare non puoi metterti a puntellinare su menate come "le voci si giudicano allo stato" (motivazione accettabile in certi contesti ma se usata a caso diventa una barzelletta). In questo caso hai aperto una PdC con motivazione totalmente infondata, una volta che ciò è appurato la PdC automaticamente perde qualsiasi valore ed eventualmente se si trovano altre motivazioni va rifatta (tra l'altro non erano voci segnalata come da aiutare o per cui l'enciclopedicità dipendeva dalla forma). Ma burocrazia a parte, ed è questo perché mi sono "arrabbiato", anche fosse lecito un utente esperto non può seriamente continuare a proporre una cancellazione perché mancano due parole due a una voce. E' ridicolo perché ovviamente ci vuole molto meno tempo ad aggiungere quelle due parole che ri-proporre cancellazione, stare a sindacare su annullamenti e contro-annullamenti o invocare ri-analisi di altri utenti. Sarebbe come proporre una cancellazione con una motivazione del tipo "Tizio ha vinto un Oscar ma non c'è ancora nella voce quindi va ancora cancellata". Non è un metodo produttivo di procedere. A questo voglio sottolineare anche qui che da un utente esperto mi aspetto di trovare in principio motivazioni d'apertura di PdC più articolate. Aprire una PdC con frasi del tipo "per quel che leggo credo si possa fare a meno di questa voce" o "se è davvero così..." senza riferimenti a nulla sono tautologiche. Se non c'è qualche gara a chi cancella più voci per favore invece di motivazione quasi copia-incollate da una parte all'altra fermati 30 secondi e aggiungi due parole che illustrino adeguatamente un giudizio di non enciclopedicità (anche perché una volta che una voce è cancellata che ci passa dopo che ne può sapere di quello che conteneva la voce?). Non sei arrivato ieri, le cose per bene le fai già tante volte, evita di farti prendere dalla fretta o non so che ed aprire PdC come un nubbio qualunque. Anche solo per dare il buon esempio. Ciao e buon wiki, --Supernino 📬 23:25, 15 nov 2017 (CET)
Grazie per avermi segnalato ai burocrati per la promozione ad autoverificati, mi hanno aggiunto oggi al gruppo :) --Diapente (dimmi) 23:08, 20 nov 2017 (CET)
Ciao Gce, ti disturbo dato che sulla gestione dei progetti inattivi sei più esperto di me. Il Progetto:Expo è inattivo da almeno un paio di anni e dei 4 partecipanti uno è infinitato ed un altro inattivo dal 2012. Una volta che sarà finita/annullata la PdC in corso, cosa è più opportuno fare: proteggere le pagine come in questo caso o, visto che non c'è un progetto padre a cui rimandare, aggiungere semplicemente il tmp {{Progetto inattivo}}? --Antonio1952 (msg) 23:12, 22 dic 2017 (CET)