Nel mondo moderno, Dipartimento di Tacuarembó è diventato sempre più rilevante. Che sia a livello personale, professionale, politico o culturale, Dipartimento di Tacuarembó ha acquisito un'importanza che non può essere trascurata. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i vari aspetti legati a Dipartimento di Tacuarembó, dal suo impatto sulla nostra vita quotidiana alla sua influenza sulla società nel suo complesso. Analizzeremo le sfide e le opportunità che Dipartimento di Tacuarembó presenta, nonché le possibili soluzioni e strategie per affrontarle. Con un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di offrire una visione completa di Dipartimento di Tacuarembó e del suo ruolo nel mondo contemporaneo.
Tacuarembó dipartimento | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tacuarembó |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 31°42′51″S 55°58′57″W |
Altitudine | 113 m s.l.m. |
Superficie | 15 438 km² |
Abitanti | 90 053 (2011) |
Densità | 5,83 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-3 |
ISO 3166-2 | UY-TA |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il dipartimento di Tacuarembó è uno dei 19 dipartimenti dell'Uruguay, situato nella parte centro-settentrionale del paese, il suo capoluogo è la città di Tacuarembó nella quale risiede oltre la metà della popolazione complessiva del dipartimento (51.224 abitanti al censimento 2004).
È il dipartimento uruguayano più esteso benché abbia una popolazione relativamente ridotta.
Confina a nord e nord-est con il dipartimento di Rivera, a sud-est con quello di Cerro Largo, a sud con quello di Durazno e a ovest con i dipartimenti di Río Negro, Paysandú e Salto.
Città | Popolazione |
---|---|
Villa Ansina | 1.930 (1996) |
Paso Bonilla | 1.000 (1996) |
Paso de los Toros | 13.459 |
San Gregorio de Polanco | 3.096 |
Tacuarembó | 43.580 |
Tambores | 1.479 (1996) |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126683104 · LCCN (EN) n81125397 · GND (DE) 7543240-7 · J9U (EN, HE) 987007559593905171 |
---|