Nel mondo Diogo Leite esiste una grande diversità di esperienze, opinioni e conoscenze che contribuiscono ad arricchire la nostra comprensione e le nostre prospettive su Diogo Leite. Da diversi punti di vista e discipline, Diogo Leite è stato oggetto di interesse e studio, generando dibattiti, avanzamenti e riflessioni che ci invitano ad approfondire il suo significato e il suo impatto sulle nostre vite. Nel corso della storia, Diogo Leite ha svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda, influenzando le nostre convinzioni, decisioni e azioni. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Diogo Leite, esaminando le sue molteplici dimensioni e affrontando domande chiave che ci permetteranno di comprenderne meglio la rilevanza oggi.
Diogo Leite | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 192 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
Squadra | Union Berlino | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2025 | ||||||||||||||||||||||
Diogo Filipe Monteiro Pinto Leite, meglio noto semplicemente come Diogo Leite (Porto, 23 gennaio 1999), è un calciatore portoghese, difensore dell'Union Berlino.
È un difensore centrale di piede mancino abile in fase di costruzione.
Nato a Porto, Leite si è unito all'Accademia giovanile del FC Porto all'età di 9 anni.[1] Ha fatto il suo debutto da professionista con la squadra delle riserve il 27 agosto 2017, giocando l'intera partita vinta per 1-0 in casa contro il C.D. Santa Clara per la LigaPro.[2]
Verso la fine di luglio 2018, a causa di diversi infortuni nel reparto difensivo,[3] l'allenatore della prima squadra Sérgio Conceição ha convocato Leite per la prossima partita di Supertaça Cândido de Oliveira contro il C.D. Aves;[4] Ha fatto coppia con Felipe in quella partita, una vittoria per 3-1 a Aveiro.[5] Poco prima di quell'evento, aveva rinnovato il suo contratto fino al 2023.[1]
La prima apparizione di Leite nella Primeira Liga è avvenuta l'11 agosto 2018 nell'apertura della stagione, e ha nuovamente giocato l'intera partita nella sconfitta per 5-0 in casa contro il G.D. Chaves.[6] Ha segnato il suo primo gol nella competizione il fine settimana successivo, contribuendo a una vittoria per 3-2 contro il B-SAD;[7] Tuttavia, poco dopo è tornato alle riserve.[8][9]
Il 31 agosto 2021, Leite è stato ceduto in prestito allo S.C. Braga per un anno.[10][11] Ha disputato 34 partite ufficiali durante il suo periodo allo Estádio Municipal de Braga, ma solo cinque nei tre mesi finali.[12][13]
Nel luglio 2022, ancora di proprietà del Porto, Leite si è unito all'1. FC Union Berlin con un'opzione di acquisto.[14] Dopo una stagione di successo durante la prima stagione, in cui ha contribuito al club della Bundesliga a garantirsi la qualificazione per la UEFA Champions League per la prima volta nella sua storia e ha totalizzato 40 partite, ha firmato un contratto permanente per €7.500.000.[15][16]
Leite ha ottenuto la sua prima convocazione per la Nazionale portoghese a livello Under-21 all'età di soli 19 anni, subentrando come sostituto nella seconda metà della partita amichevole vinta per 3-2 contro l'Italia.[17] Successivamente, è stato schierato come titolare dal coach Rui Jorge in entrambe le sfide dei play-off del Campionato Europeo Under-21 2019, persi contro la Polonia per 3-1 in totale.[18][19]
Nel ottobre 2022, Leite è stato convocato nella lista preliminare di 55 giocatori per la Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar.[20][21]
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | ![]() |
SL | 28 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 |
2018-2019 | SL | 16 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
2019-2020 | SL | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
2020-2021 | SL | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Porto B | 47 | 1 | - | - | - | - | - | - | 47 | 1 | |||||
2018-2019 | ![]() |
PL | 3 | 1 | CP+CdL | 0+1 | 0+0 | UCL | 1 | 0 | SP | 1 | 0 | 6 | 1 |
2019-2020 | PL | 9 | 0 | CP+CdL | 6+2 | 0+1 | UCL+UEL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | 18 | 1 | |
2020-2021 | PL | 19 | 1 | CP+CdL | 2+2 | 0+0 | UCL | 3 | 0 | SP | 1 | 0 | 27 | 1 | |
Totale Porto | 31 | 2 | 13 | 1 | 5 | 0 | 2 | 0 | 51 | 3 | |||||
2021-2022 | ![]() |
PL | 23 | 0 | CP+CdL | 3+2 | 0+0 | UEL | 6 | 0 | - | - | - | 34 | 0 |
2022-2023 | ![]() |
BL | 28 | 0 | CG | 3 | 0 | UEL | 9 | 0 | - | - | - | 40 | 0 |
2023-2024 | BL | 13 | 0 | CG | 2 | 1 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 21 | 1 | |
Totale Union Berlino | 41 | 0 | 5 | 1 | 15 | 0 | - | - | 61 | 1 | |||||
Totale Carriera | 142 | 3 | 23 | 2 | 26 | 0 | - | - | 191 | 5 |