In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Desecheo e il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Desecheo ha svolto un ruolo cruciale nella società ed è stato oggetto di dibattito e interesse. Nel corso degli anni, Desecheo si è evoluto e ha trovato il suo posto in diversi ambiti, influenzando il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo le diverse sfumature e prospettive che circondano Desecheo, comprendendone così l'importanza nella nostra vita quotidiana e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo.
Desecheo Isla Desecheo | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare Caraibico |
Coordinate | 18°23′14″N 67°28′19″W |
Superficie | 1,5 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() ![]() |
Comune | Mayagüez |
Barrio | Sabanetas |
Demografia | |
Abitanti | disabitata |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole di Porto Rico presenti su Wikipedia |
Desecheo è una piccola isola dell'arcipelago di Porto Rico situata in quella fascia di mare compresa tra la Repubblica Dominicana e Porto Rico, chiamata stretto della Mona, che collega il mar dei Caraibi con l'oceano Atlantico. Dista 21 km dalla costa occidentale di Porto Rico.
Assieme all'isola Monito e all'isola della Mona, 40 km a sud-ovest, rappresenta una circoscrizione del comune di Mayagüez. La superficie totale delle tre isole è di circa 57 km² e rappresenta il 28.3% dell'intera area comunale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315529413 |
---|