Nel mondo di oggi, Deodoro è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che si tratti di salute, tecnologia, politica o qualsiasi altro aspetto della vita quotidiana, Deodoro ha dimostrato di essere un fattore cruciale che influenza le nostre decisioni e il nostro benessere. Per comprendere meglio l'importanza di Deodoro, è essenziale analizzare le sue diverse sfaccettature ed esplorare come influenza diverse aree della nostra vita. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Deodoro e il modo in cui la sua influenza si estende a diversi aspetti della nostra società moderna.
Deodoro bairro | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Rio de Janeiro |
Microregione | Rio de Janeiro |
Comune | ![]() |
Amministrazione | |
Subprefettura | Zona Oeste |
Regione amministrativa | RA XXXIII - Realengo |
Data di istituzione | 1981 |
Territorio | |
Coordinate | 22°51′26″S 43°23′12″W |
Altitudine | 18 m s.l.m. |
Superficie | 4,64 km² |
Abitanti | 10 402[1] (2022) |
Densità | 2 241,81 ab./km² |
Divisioni confinanti | Campo dos Afonsos, Guadalupe, Marechal Hermes, Ricardo de Albuquerque e Vila Militar |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21610-xxx al 21670-xxx |
Prefisso | +55 21 |
Fuso orario | UTC-3 |
Cartografia | |
Deodoro è un quartiere (bairro) della Zona Ovest della città di Rio de Janeiro in Brasile.
Deodoro è una delle quattro località individuate per ospitare le gare delle olimpiadi estive del 2016, insieme a Barra da Tijuca, Copacabana e Maracanã.[2]
Deodoro fu istituito come bairro a sé stante il 23 luglio 1981 come parte della Regione Amministrativa XXXIII - Realengo del municipio di Rio de Janeiro.[1][3]