In questo articolo andremo ad addentrarci nell'affascinante mondo di Delfín Benítez Cáceres, approfondendo tutti gli aspetti rilevanti e dando una visione completa e dettagliata di questo argomento. Considerato uno degli aspetti più importanti oggi, Delfín Benítez Cáceres è un argomento che merita di essere studiato e compreso in modo approfondito. In questo articolo scopriremo la sua storia, le sue applicazioni pratiche, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni sull'argomento, fornendo così una visione completa e obiettiva su Delfín Benítez Cáceres.Preparati a immergerti in un viaggio di conoscenza e scoperta su Delfín Benítez Cáceres!
Delfín Benítez Cáceres | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 160 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1953 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2011 | ||||||||||||||||||||||||||||
Delfín Benítez Cáceres (Asunción, 24 settembre 1910 – Caracas, 8 gennaio 2004) è stato un calciatore paraguaiano naturalizzato argentino, di ruolo attaccante.
Benítez cominciò la sua carriera nel Libertad. Fu uno dei giocatori chiave nella Nazionale paraguaiana all'inizio degli anni '30. Nel 1932 firmò con il club argentino Boca Juniors. Diventò subito uno dei giocatori chiave della squadra e in sette anni segnò 107 gol in 162 incontri, diventando il quinto giocatore più prolifico del club.[1] Vicino alla fine della sua carriera, Benítez giocò prima nel Racing Avellaneda, e poi nel Ferro Carril Oeste. Durante la sua permanenza al Racing, guadagnò il titolo di capocannoniere della Primera División e del Sud America insieme a Isidro Lángara, militante nel San Lorenzo. Dopo il suo ritiro da calciatore, Cáceres allenò l'Independiente Medellín, e diverse squadre venezuelane.
Giocò 15 volte con il Paraguay, inclusa la partecipazione al campionato sudamericano del 1929.[2] Nel campionato mondiale 1930, giocò contro gli Stati Uniti e contro il Belgio. Segnerà in totale 3 volte con La Albirroja. Apparì anche una volta con la maglia dell'Argentina, segnando.