Questo articolo affronterà l'argomento Death Valley (serie televisiva), che è di grande attualità oggi. Death Valley (serie televisiva) è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. Nel corso della storia, Death Valley (serie televisiva) è stato oggetto di studio e dibattito, sollevando opinioni contrastanti e provocando profonde riflessioni sul suo impatto sulla vita quotidiana. In questo senso, è essenziale analizzare in dettaglio i diversi aspetti legati a Death Valley (serie televisiva), affrontandone le implicazioni e le conseguenze, nonché le possibili soluzioni che potrebbero derivare dalla sua presenza. Pertanto, l’obiettivo principale di questo articolo è quello di fornire una visione ampia e aggiornata di Death Valley (serie televisiva), al fine di promuovere una riflessione critica e costruttiva su questo argomento così rilevante.
Death Valley | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Death Valley |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2011 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia, orrore, falso documentario |
Stagioni | 1 |
Episodi | 12 |
Durata | 22 min |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Eric Weinberg, Curtis Gwinn, Spider One |
Casa di produzione | Liquid Theory, Guitar & Pen Productions, MTV Production Development |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 29 agosto 2011 |
Al | 21 novembre 2011 |
Rete televisiva | MTV |
Prima TV in italiano | |
Dal | 10 aprile 2012 |
Al | 15 maggio 2012 |
Rete televisiva | MTV |
Death Valley è una serie televisiva statunitense, trasmessa su MTV. La première americana avviene il 29 agosto 2011[1].
In lingua italiana viene trasmesso su MTV Italia dal 10 aprile 2012[2].
La serie tratta di una troupe televisiva che segue l'Undead Task Force (UTF), una nuova divisione del LAPD, riprendendo sotto forma di documentario la cattura dei mostri che vagano tra le strade della San Fernando Valley in California.
Death Valley è stato creato da Spider One (vocalist dei Powerman 5000) anni fa, è poi stata commissionata una serie di 12 episodi da MTV il 14 settembre 2010. I produttori esecutivi sono Austin Reading, Eric Weinberg, Julie Kellman Reading, Tim Healy. Charlie Sanders, Caity Lotz e Tania Raymonde sono entrati nel cast a settembre, Sanders nel ruolo dell'ufficiale Joe Stubeck, Lotz nel ruolo dell'ufficiale Kirsten Landry e Raymonde come l'ufficiale Carla Rinaldi[3].Bryan Callen si è unito al cast in ottobre, nel ruolo del Capitano Frank Dashell[4].
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 12 | 2011 | 2012 |