Nel mondo di oggi, Dead Memories è diventato un argomento di interesse generale che attraversa diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Dead Memories ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Dead Memories, analizzandone l’importanza storica, le implicazioni contemporanee e la sua proiezione futura. Attraverso diverse prospettive e fonti di informazione, miriamo a far luce su questo argomento e fornire al lettore una visione ampia e versatile per comprenderne l’attualità oggi.
Dead Memories singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Slipknot |
Pubblicazione | 24 ottobre 2008 |
Durata | 4:28 (versione album) 3:58 (versione singolo) |
Album di provenienza | All Hope Is Gone |
Genere | Alternative metal Nu metal |
Etichetta | Roadrunner |
Produttore | Dave Fortman, Slipknot |
Registrazione | Sound Farm Studio, Jamaica (Iowa) |
Formati | Download digitale, CD |
Slipknot - cronologia | |
Dead Memories è un singolo del gruppo musicale statunitense Slipknot, pubblicato il 24 ottobre 2008 come terzo estratto dal quarto album in studio All Hope Is Gone.[1]
Il videoclip, diretto da P. R. Brown, inizia con Corey Taylor senza maschera partire dall'Iowa State Capitol e dirigersi in un posto in piena campagna, nel quale inizia a scavare la sua stessa fossa nella quale cade, per poi ritrovarsi con la maschera all'interno di un'abitazione. All'interno di essa, Taylor passa in otto stanze, in ognuna delle quali è presente un componente del gruppo. Al termine del video, il cantante si alza e si ritrova di nuovo in campagna dove alle sue spalle c'è ancora Corey Taylor, privo di maschera, intento a scavare un'altra fossa.
Del video è stato fatto un cortometraggio di circa 10 minuti con una lunga introduzione, con Corey Taylor come narratore, con al suo interno il video della canzone con diverse inquadrature, che ci danno una migliore visuale degli altri membri della band in ogni stanza.
Classifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti (alternative)[2] | 19 |
Stati Uniti (mainstream rock)[3] | 3 |
Stati Uniti (rock)[4] | 25 |