Nel mondo di oggi, Adderall (Slipknot) è diventato un argomento di grande attualità e interesse, generando dibattiti e discussioni in diversi ambiti. Sia nella sfera politica, sociale, tecnologica o culturale, Adderall (Slipknot) ha assunto un ruolo di primo piano e ha catturato l'attenzione della società in generale. Nel corso degli anni Adderall (Slipknot) si è evoluto e ha assunto nuove dimensioni che hanno influenzato in modo significativo il modo in cui viviamo, comunichiamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Adderall (Slipknot) e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, nonché la sua importanza nel contesto attuale.
Adderall EP | |
---|---|
Artista | Slipknot |
Pubblicazione | 9 giugno 2023 |
Durata | 19:19 |
Dischi | 1 |
Tracce | 6 |
Genere | Alternative metal |
Etichetta | Roadrunner |
Produttore | Slipknot, Joe Barresi |
Registrazione |
|
Formati | Download digitale, streaming |
Adderall è il primo EP del gruppo musicale statunitense Slipknot, pubblicato il 9 giugno 2023 dalla Roadrunner Records.[1]
Distribuito soltanto digitalmente e senza alcun preavviso da parte del gruppo, il disco contiene alcune versioni alternative dell'omonimo brano d'apertura del settimo album The End, So Far e gli inediti Death March, Red or Redder e Hard to Be Here.[2]
Testi e musiche degli Slipknot.
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di The End, So Far:[3]