DeVotchKa

Nel mondo di oggi, DeVotchKa è diventato un argomento di crescente interesse per un gran numero di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel campo scientifico, DeVotchKa ha catturato l'attenzione di un ampio spettro della popolazione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a DeVotchKa, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, al fine di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento. Attraverso analisi, dati e testimonianze rilevanti, si propone di far luce su DeVotchKa e sul suo significato in diversi contesti, offrendo ai lettori una prospettiva più profonda e penetrante su questo argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando il gruppo musicale italiano, vedi Devocka.
DeVotchKa
I DeVotchKa a Indianapolis il 10 maggio 2008
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereGypsy punk
Folk rock
Indie folk
Periodo di attività musicale1997 – in attività
Album pubblicati9
Studio8
Live1
Sito ufficiale

I DeVotchKa sono un gruppo musicale gipsy punk statunitense nato nel 1997 a Denver, Colorado.

Nome

"Devotchka" è la traslitterazione francese del termine russo девочка che significa "ragazza".

Storia del gruppo

I DeVotchKa sono un gruppo composto da quattro artisti polistrumentisti, la loro musica che è classificata in primo luogo come gipsy punk è un miscuglio di generi e influenze provenienti soprattutto dall'Europa sebbene il gruppo sia americano. Originariamente sono nati come accompagnamento a show "burlesque", spesso insieme alla regina del genere: la modella Dita von Teese. In seguito due loro brani hanno partecipato come colonna sonora nei film Ogni cosa è illuminata e Little Miss Sunshine. Nel 2008 inoltre, vengono nominati la "nuova miglior band del Colorado" secondo il giornale The Phoenix.

Formazione

Discografia

Album in studio

Album dal vivo

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN155232500 · ISNI (EN0000 0001 0728 8930 · LCCN (ENno2005056775 · BNF (FRcb15905226v (data) · J9U (ENHE987007325228005171