Day by Day (Big Bang)

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Day by Day (Big Bang) e scopriremo il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Che si parli dell'influenza di Day by Day (Big Bang) sulla società odierna, della sua importanza nella storia, della sua rilevanza nel mondo di oggi o del suo impatto sul futuro, è innegabile che Day by Day (Big Bang) gioca un ruolo fondamentale nelle nostre vite. In queste pagine esamineremo diverse prospettive e analizzeremo come Day by Day (Big Bang) ha plasmato e continuerà a plasmare il nostro mondo. Preparatevi quindi a intraprendere un viaggio entusiasmante in cui esploreremo le molteplici sfaccettature di Day by Day (Big Bang) e le sue implicazioni nella nostra realtà.

Haru Haru
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBig Bang
Autore/iG-Dragon, Daishi Dance
GenereDance[1]
Hip hop[1]
Edito daYG Entertainment
Pubblicazione originale
IncisioneStand Up
Data8 agosto 2008
EtichettaYG Entertainment
Durata3:29

Day by Day (하루하루?, Haru HaruLR) è una canzone del gruppo K-pop Big Bang, contenuta nel terzo EP Stand Up. È una delle canzoni più popolari e più vendute in Corea del Sud[2], e viene considerato uno dei brani K-pop più influenti[3]. Una versione giapponese è stata inclusa nella raccolta The Best of Big Bang (2011) e nella versione giapponese di Alive (2012)[4].

Descrizione

La canzone è stata prodotta da Daishi Dance e scritta e composta interamente da G-Dragon. Parla di una relazione con una ragazza e delle difficoltà per mantenerla viva.

Video musicale

Nel video musicale, G-Dragon, T.O.P e l'attrice Park Min-young interpretano tre adolescenti. La ragazza scopre di essere malata di cancro e si fa aiutare dal migliore amico di G-Dragon, T.O.P, fingendo di essere fidanzata con lui in modo che G-Dragon la odii e non soffra dopo la sua morte.

Note

  1. ^ a b Herman Tamar, The 10 Best Bigbang Songs: Critics' Picks, in Billboard, 22 dicembre 2016.
  2. ^ Happy 10-Year Anniversary, BIGBANG! 10 Must-Listen Songs from the Boy Band, in Billboard. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  3. ^ (EN) E. Alex Jung, G-Dragon’s World Tour Marks the End of an Era in K-Pop, in Vulture. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  4. ^ BIGBANG OFFICIAL WEBSITE, su BIGBANG OFFICIAL WEBSITE. URL consultato il 7 ottobre 2018.

Collegamenti esterni