Oggi voglio parlare di David Padilla Arancibia, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. David Padilla Arancibia è un tema che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età, sesso e nazionalità, poiché ha un fascino universale. Nel corso della storia, David Padilla Arancibia è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, ma la sua importanza e il suo impatto sono innegabili. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a David Padilla Arancibia, dalla sua origine alla sua influenza sulla società odierna. Spero che questa analisi contribuisca a fornire una visione più ampia e profonda di David Padilla Arancibia e delle sue implicazioni nel nostro mondo.
David Padilla Arancibia | |
---|---|
53º Presidente della Bolivia | |
Durata mandato | 24 novembre 1978 – 8 agosto 1979 |
Predecessore | Juan Peréda Asbun |
Successore | Wálter Guevara (ad interim) |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio | Accademia militare |
Università | Collegio militare dell'esercito |
Professione | Militare |
Firma | ![]() |
David Padilla Arancibia | |
---|---|
Nascita | Sucre, 13 agosto 1927 |
Morte | La Paz, 25 settembre 2016 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Anni di servizio | 1943 - 1979 |
Grado | Generale di divisione |
Comandante di | Comandante generale dell'Esercito boliviano |
Studi militari | Collegio militare dell'esercito |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
David Padilla Arancibia (Sucre, 13 agosto 1927 – La Paz, 25 settembre 2016[1]) è stato un politico e generale boliviano. È stato Presidente della Bolivia de facto dal 24 novembre 1978 all'8 agosto 1979.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1303623 · ISNI (EN) 0000 0000 3003 6339 · LCCN (EN) n80022407 · GND (DE) 115957877X |
---|