In questo articolo esploreremo l'impatto di David Auburn sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, David Auburn ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e cittadini, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza e influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi profonda e rigorosa, approfondiremo le diverse dimensioni che David Auburn offre, dalla sua storia ed evoluzione alla sua proiezione nel futuro. Adottando un approccio interdisciplinare, esamineremo come David Auburn ha trasformato e plasmato il modo in cui percepiamo e sperimentiamo il mondo che ci circonda.
David Auburn (Chicago, 30 novembre 1969) è un drammaturgo e sceneggiatore statunitense, vincitore del Premio Pulitzer nel 2001.
Nato a Chicago da Mark e Sandy Auburn, David Auburn è cresciuto in Illinois, Ohio ed Arkansas. Ha studiato letteratura inglese all'Università di Chicago e drammaturgia alla Juilliard School, sotto la supervisione di Marsha Norman e Christopher Durang.
Nel 2000 la sua pièce Proof ha fatto il suo debutto nell'Off Broadway, prima di essere riproposta a Broadway dove rimase in cartellone per oltre novecento rappresentazioni. Proof valse ad Auburn il Premio Pulitzer per la drammaturgia e il Tony Award alla migliore opera teatrale.[1]
Auburn vive a Manhattan con la moglie e due figlie.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66727131 · ISNI (EN) 0000 0001 1768 112X · LCCN (EN) n00027843 · GND (DE) 137387350 · BNF (FR) cb14657306c (data) · J9U (EN, HE) 987007436866905171 · NDL (EN, JA) 01052615 |
---|