Questo articolo affronterà il problema di Dancing on the Ceiling (singolo), che oggi è della massima importanza. Verrà analizzato il suo impatto in diversi ambiti, così come la sua rilevanza nella vita quotidiana. Dancing on the Ceiling (singolo) è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e dilettanti e il suo studio ha dato origine a discussioni appassionate e punti di vista diversi. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Dancing on the Ceiling (singolo), verranno presentate le ricerche recenti e verranno discusse le sue potenziali implicazioni per il futuro. Pertanto, è essenziale comprendere l'importanza di Dancing on the Ceiling (singolo) e la sua influenza su aspetti fondamentali della nostra società.
Dancing on the Ceiling singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Lionel Richie |
Pubblicazione | giugno 1986 |
Durata | 4:21 |
Album di provenienza | Dancing on the Ceiling |
Genere | Pop rock Rhythm and blues |
Etichetta | Motown |
Produttore | Lionel Richie, James Anthony Carmichael |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 600 000+) |
Lionel Richie - cronologia | |
Dancing on the Ceiling è un singolo del cantante statunitense Lionel Richie, pubblicato nel giugno 1986 come secondo estratto dall'album omonimo.
Il video musicale è stato diretto da Stanley Donen.
Classifica (1983) | Posizione massima |
---|---|
Regno Unito[2] | 7 |
Stati Uniti[3] | 2 |