Nel mondo di oggi, Dallenwil ha assunto un ruolo di primo piano nella società, generando un impatto significativo in diversi ambiti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Dallenwil ha generato infiniti dibattiti, critiche e riflessioni, diventando argomento di interesse per diversi settori e discipline. La sua influenza ha trasceso i confini ed è diventata una parte fondamentale nel processo decisionale, nella costruzione dell’identità, nello sviluppo della tecnologia e nella creazione di nuove forme di comunicazione. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Dallenwil e la sua rilevanza nella società contemporanea.
Dallenwil comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di istituzione | 1850 |
Territorio | |
Coordinate | 46°56′05″N 8°23′30″E |
Altitudine | 545 m s.l.m. |
Superficie | 15,47[1] km² |
Abitanti | 1 875[2] (2023) |
Densità | 121,2 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Ennetmoos, Kerns (OW), Oberdorf, Stans, Wolfenschiessen |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6383 |
Prefisso | 041 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 1503 |
Targa | NW |
Nome abitanti | dallenwiler |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Dallenwil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 875 abitanti abitanti del Canton Nidvaldo.
Il territorio del comune di Dallenwil si estende sulla sponda sinistra della valle formata dal fiume Aa di Engelberg, ai piedi del monte Stanserhorn[3].
Il comune politico di Dallenwil è stato istituito nel 1850[3].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[4]
Le frazioni di Dallenwil sono[3]:
L'apertura delle funivie per Niederrickenbach (1919-1923), per Wissiflue (1927) e soprattutto di quella per Wirzweli e Wiesenberg (1934, ammodernata nel 1966) ha reso possibile lo sviluppo del turismo invernale; l'economia locale si basa prevalentemente sul settore terziario e sul pendolarismo in uscita[3].
Il passo Ächerlipass collega Dallenwil con Kerns; il comune è servito dalla stazione ferroviaria omonima sulla ferrovia Lucerna-Stans-Engelberg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147025175 · LCCN (EN) nr94027045 · GND (DE) 4293656-1 · J9U (EN, HE) 987007540320105171 |
---|