Nel mondo di oggi, DJs from Mars è diventato un argomento di crescente interesse per un ampio spettro di persone. Dagli esperti del settore ai dilettanti, DJs from Mars ha catturato l'attenzione di molti e si è affermato come un argomento rilevante e inevitabile in vari ambiti della vita. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita quotidiana, DJs from Mars ha generato un dibattito costante e ha motivato gli esperti ad approfondire il suo studio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di DJs from Mars e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale.
DJs from Mars | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Electronic dance music Mash-up |
Periodo di attività musicale | 2003 – in attività |
Etichetta | Dance and Love |
Sito ufficiale | |
I DJs from Mars sono un duo musicale italiano specializzato in mash-up.
Composti da Luca Ventafunk e Max Aqualuce,[1] i DJs from Mars nacquero nel 2003 nella Bliss Corporation di Torino.[2] Sin dall'inizio della loro carriera, si sono focalizzati sui mash-up. Stando alle loro parole, «i remix ufficiali non sono abbastanza coinvolgenti, quindi unendo una o più tracce pop con basi electro si ha un ottimo risultato da suonare nei club.»[3]
Dopo aver pubblicato le loro tracce su YouTube, iniziarono a prendere parte a numerosi eventi musicali in tutto il mondo, tra cui Austria, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Australia, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Vietnam, Cina e Giappone.[2][3][4] Loro sono remix per David Guetta, Pitbull, Bimbo Jones, Sean Paul, Yves Larock, Sophie Ellis-Bextor, Fragma, Ciara, Cascada, Coolio e Ennio Morricone.[3][5] Nel corso dei loro concerti, suonano con il volto coperto da delle scatole di cartone per sottolineare il fatto che, a loro dire, la figura del disc jockey è anonima durante le serate dance.[2][3]
Nel 2013 vennero inseriti nella "Top 100" dei migliori disc jockey stilata da DJ Magazine.[6] Nel 2015 i DJs from Mars comparvero in uno spot pubblicitario della Gillette.[4] Iniziarono a comporre musica originale a partire dal 2016, quando uscì una loro traccia per la Panda Funk di Deorro.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64145969957932250392 · Europeana agent/base/134316 |
---|