Nel mondo di oggi, Cry to Heaven è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla salute e sull’ambiente, Cry to Heaven ha catturato l’attenzione di ricercatori, attivisti, politici e cittadini comuni. Mentre continuiamo a esplorare i vari aspetti di Cry to Heaven, è fondamentale comprenderne la portata e la rilevanza nella nostra vita quotidiana. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a Cry to Heaven e al suo impatto sul mondo moderno, fornendo informazioni preziose e prospettive chiave su questo argomento.
Cry to Heaven singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Elton John |
Pubblicazione | febbraio 1986 |
Durata | 4:15 |
Album di provenienza | Ice on Fire |
Genere | Pop rock |
Etichetta | Rocket Records, Geffen Records (Stati Uniti/Canada) |
Produttore | Gus Dudgeon |
Registrazione | 1985 |
Elton John - cronologia | |
Cry to Heaven è un singolo del cantautore britannico Elton John, pubblicato nel 1986. Il testo è di Bernie Taupin.
Proveniente dall'album del 1985 Ice on Fire, si caratterizza come un brano pop rock, dai toni decisamente cupi; Elton è presente al pianoforte. Charlie Morgan è alla batteria e Paul Westwood al basso, mentre Davey Johnstone è messo in evidenza alle chitarre. Fred Mandel si occupa delle tastiere. Il testo di Bernie significa letteralmente Piangere Al Paradiso; parla della guerra e di ciò che essa comporta ai bambini.
Cry to Heaven fu pubblicata come singolo nel febbraio del 1986, ma non negli Stati Uniti, dove venne invece lanciata con qualche mese di ritardo rispetto al resto del mondo Nikita. In ogni caso, ebbe scarso successo, raggiungendo una numero 47 UK[1] e una numero 86 in Australia.