Al giorno d'oggi, Coppa delle nazioni africane 2006 è diventato un argomento di grande importanza nella società. L'impatto di Coppa delle nazioni africane 2006 spazia dalla sfera personale ed emotiva a quella politica ed economica, toccando diversi aspetti della vita delle persone. Con il progresso della tecnologia e della comunicazione, Coppa delle nazioni africane 2006 ha acquisito una rilevanza senza precedenti, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e ci sviluppiamo come società. In questo articolo esploreremo le molteplici dimensioni di Coppa delle nazioni africane 2006 e la sua influenza sulle nostre vite, nonché le possibili implicazioni future che potrebbe avere.
Coppa delle nazioni africane 2006 Africa Cup of Nations Egypt 2006 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Coppa delle nazioni africane |
Sport | ![]() |
Edizione | 25ª |
Date | dal 20 gennaio 2006 al 10 febbraio 2006 |
Luogo | ![]() (5 città) |
Partecipanti | 16 (47 alle qualificazioni) |
Impianto/i | 6 stadi |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (5° titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 32 |
Gol segnati | 73 (2,28 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa delle nazioni africane 2006 è stata la venticinquesima edizione della Coppa delle nazioni africane, il campionato continentale per nazionali di calcio affiliate alla CAF. Paese ospitante e vincitore della coppa è stato l'Egitto.
Gli incontri della sezione africana dei gruppi di qualificazione per i Mondiali di calcio 2006 sono stati validi anche per le qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane. Anche se solo la prima classificata di ogni gruppo ha ottenuto un posto per i Mondiali, le prime tre in ciascuno dei cinque gironi si sono qualificate per la Coppa d'Africa. La squadra dell'Egitto si è qualificata automaticamente in quanto paese ospitante, e avendo terminato il suo girone nei primi tre posti ha fatto spazio alla Libia, quarta classificata, come sedicesima squadra.
I gironi di qualificazione ai Mondiali di Germania 2006 hanno avuto vincitrici a sorpresa quali Angola, Costa d'Avorio, Ghana e Togo, che in questo torneo hanno avuto la possibilità di affrontare squadre tradizionalmente più forti come Camerun, Egitto, Marocco, Nigeria, Senegal e Sudafrica, oltre alla Tunisia, campione d'Africa in carica e unica delle "grandi" ad approdare senza difficoltà a Germania 2006.
Delle quattro squadre qualificate a sorpresa per i Mondiali solo la Costa d'Avorio ha tenuto fede alle attese, riuscendo ad oltrepassare i gironi eliminatori e ad accedere alla finale, poi persa contro i padroni di casa dell'Egitto. Al terzo posto si è classificata la Nigeria, al quarto posto il Senegal.
Il Cairo | Ismailia | |
---|---|---|
Stadio internazionale del Cairo | Stadio dell'Accademia militare del Cairo | Stadio Ismailia |
Capienza: 74,100 | Capienza: 25,500 | Capienza: 16,606 |
![]() |
![]() |
![]() |
Coppa delle nazioni africane 2006 (Egitto) | ||
Alessandria d'Egitto | Port Said | |
Stadio di Alessandria | Stadio Haras El Hodoud | Stadio di Porto Said |
Capienza: 19,676 | Capienza: 21,650 | Capienza: 24,060 |
![]() |
![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 1 | +5 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 |
3. | ![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | -1 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 5 | -4 |
Il Cairo 20 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 3 – 0 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 21 gennaio 2006, ore 12:00 UTC+2 | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 24 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Libia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 24 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
|
Il Cairo 28 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 28 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Libia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 1 | +6 |
2. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 7 | -5 |
Il Cairo 21 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Camerun ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 21 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Togo ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 25 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Angola ![]() | 0 – 0 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
|
Il Cairo 25 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Camerun ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 29 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Angola ![]() | 3 – 2 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 29 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Camerun ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 1 | +6 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 4 | +2 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 5 | -5 |
Alessandria d'Egitto 22 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Tunisia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 22 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Sudafrica ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 26 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Zambia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 26 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Tunisia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 30 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Tunisia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 30 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Zambia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 1 | +4 |
2. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 3 | 0 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | -1 |
4. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
Porto Said 23 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Porto Said 23 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Zimbabwe ![]() | 0 – 2 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Porto Said 27 gennaio 2006, ore 15:15 UTC+2 | Ghana ![]() | 1 – 0 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Porto Said 27 gennaio 2006, ore 18:00 UTC+2 | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Porto Said 31 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Nigeria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio di Porto Said
| ||||||
|
Ismailia 31 gennaio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Ghana ![]() | 1 – 2 | ![]() | Stadio di Ismailia
| ||||||
|
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
3 febbraio (17:00) - Il Cairo | ||||||||||
![]() |
4 | |||||||||
7 febbraio (17:00) - Il Cairo | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
3 febbraio (13:00) - Alessandria d'Egitto | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
10 febbraio (16:00) - Il Cairo | ||||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
0 (4) | |||||||||
4 febbraio (17:00) - Il Cairo | ||||||||||
![]() |
0 (2) | |||||||||
![]() |
1 (11) | |||||||||
7 febbraio (13:00) - Alessandria d'Egitto | ||||||||||
![]() |
1 (12) | |||||||||
![]() |
1 | Finale per il terzo posto | ||||||||
4 febbraio (13:00) - Porto Said | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
1 (6) | ![]() |
0 | |||||||
![]() |
1 (5) | ![]() |
1 | |||||||
9 febbraio (16:00) - Il Cairo | ||||||||||
Alessandria d'Egitto 3 febbraio 2006, ore 13:00 UTC+2 | Guinea ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Il Cairo 3 febbraio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Porto Said 4 febbraio 2006, ore 13:00 UTC+2 | Nigeria ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio di Porto Said
| |||||||||
|
Il Cairo 4 febbraio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Camerun ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| |||||||||
|
Il Cairo 7 febbraio 2006, ore 13:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 2 – 1 | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|
Alessandria d'Egitto 7 febbraio 2006, ore 17:00 UTC+2 | Nigeria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio Harras El-Hedoud
| ||||||
|
Il Cairo 9 febbraio 2006, ore 16:00 UTC+2 | Senegal ![]() | 0 – 1 | ![]() | Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
| ||||||
|
Il Cairo 10 febbraio 2006, ore 16:00 UTC+2 | Egitto ![]() | 0 – 0 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo
| ||||||
|