In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Coppa delle nazioni africane 1986, analizzandone l'importanza, l'evoluzione e la rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini alla sua situazione attuale, affronteremo diversi aspetti che contestualizzano la rilevanza di Coppa delle nazioni africane 1986 oggi. Attraverso un'analisi olistica, esamineremo i diversi approcci e prospettive che circondano Coppa delle nazioni africane 1986, nonché il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Allo stesso modo, esamineremo le implicazioni di Coppa delle nazioni africane 1986 nella società contemporanea, considerando la sua influenza su aspetti quali cultura, economia, politica e tecnologia. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire una visione completa e aggiornata di Coppa delle nazioni africane 1986, al fine di generare una maggiore comprensione e riflessione sul suo impatto sul nostro ambiente.
Coppa delle nazioni africane 1986 Africa Cup of Nations Egypt 1986 | |
---|---|
Competizione | Coppa delle nazioni africane |
Sport | ![]() |
Edizione | 15ª |
Date | dal 7 marzo 1986 al 21 marzo 1986 |
Luogo | ![]() (2 città) |
Partecipanti | 8 (24 alle qualificazioni) |
Impianto/i | 2 stadi |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (3º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 16 |
Gol segnati | 31 (1,94 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa delle nazioni africane 1986 fu la quindicesima edizione della suddetta competizione riservata alle nazionali di calcio del continente africano. La manifestazione fu organizzata e vinta dall'Egitto. La formula del torneo prevedeva otto nazionali divise in due gironi all'italiana composti da quattro squadre ciascuno, le prime due classificate di ogni girone passavano il turno e si scontravano in semifinale. Oltre all'Egitto, ammesso d'ufficio come paese ospitante, e al Camerun, ammesso d'ufficio come detentore del titolo, parteciparono alla fase finale Costa d'Avorio, Senegal, Mozambico, Algeria, Marocco e Zambia. Qui sotto, in dettaglio, tutti i risultati del torneo.
Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|
Il Cairo | Stadio Internazionale del Cairo | 74.100 |
Alessandria d'Egitto | Stadio di Alessandria | 19.676 |
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 1 | +3 | |
![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 | |
![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 | +2 | |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 7 | -7 | |
Il Cairo 7 marzo 1986 | Senegal ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo | ||||||
|
Il Cairo 7 marzo 1986 | Costa d'Avorio ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo | ||||||
|
Il Cairo 10 marzo 1986 | Senegal ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo | ||||||
|
Il Cairo 10 marzo 1986 | Egitto ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo | ||||||
|
Il Cairo 13 marzo 1986 | Costa d'Avorio ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo | ||||||
|
Il Cairo 13 marzo 1986 | Egitto ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo | ||||||
|
Nazione | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 5 | +2 | |
![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 | |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 3 | -1 | |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 | -2 | |
Alessandria d'Egitto 8 marzo 1986 | Algeria ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio di Alessandria |
Alessandria d'Egitto 8 marzo 1986 | Camerun ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio di Alessandria | ||||||
|
Alessandria d'Egitto 11 marzo 1986 | Algeria ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio di Alessandria |
Alessandria d'Egitto 11 marzo 1986 | Camerun ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio di Alessandria | ||||||
|
Alessandria d'Egitto 14 marzo 1986 | Marocco ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio di Alessandria | ||||||
|
Alessandria d'Egitto 14 marzo 1986 | Camerun ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio di Alessandria | ||||||
|
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 0 | ||||||||
![]() | 0 (5) | ||||||||
![]() | 0 (4) | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 0 | Finale 3º posto | |||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 2 |
Alessandria d'Egitto 17 marzo 1986 | Camerun ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio di Alessandria | ||||||
|
Il Cairo 17 marzo 1986 | Egitto ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo | ||||||
|
Il Cairo 20 marzo 1986 | Costa d'Avorio ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Internazionale del Cairo | ||||||
|
Il Cairo 21 marzo 1986 | Egitto ![]() | 0 – 0 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio internazionale del Cairo (95 000 spett.)
| ||||||
|