Nel mondo di oggi, Coppa dell'Imperatore 1978 continua a essere un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dalla sua origine ad oggi, Coppa dell'Imperatore 1978 ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, dalla politica all'economia, alla cultura e alla tecnologia. Nel corso degli anni Coppa dell'Imperatore 1978 è stato oggetto di dibattiti e riflessioni, generando opinioni contrastanti e risvegliando passioni. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto e la rilevanza di Coppa dell'Imperatore 1978 oggi, esaminando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società moderna.
Coppa dell'Imperatore 1978 第58回天皇杯全日本サッカー選手権大会 | |
---|---|
Competizione | Coppa dell'Imperatore |
Sport | ![]() |
Edizione | 58ª |
Organizzatore | JFA |
Date | dal 24 dicembre 1978 al 1º gennaio 1979 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 28 |
Risultati | |
Vincitore | Mitsubishi HI (2º titolo) |
Secondo | Toyo Kogyo |
Statistiche | |
Incontri disputati | 27 |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dell'Imperatore 1978 (第58回天皇杯全日本サッカー選手権大会?, Dai 58-kai Tennōhai Zen Nippon Sakkaa Senshuken Taika) è stata la cinquantottesima edizione della coppa nazionale giapponese di calcio.
Rimane invariata la formula con gare ad eliminazione diretta, introdotta nella 1972[1].
Partecipano i dieci club iscritti alla prima divisione della Japan Soccer League, più diciotto squadre scelte secondo criteri geografici[2].
Le squadre detentrici del torneo e del titolo nazionale sono qualificate automaticamente al secondo turno.
Squadre regionali
Turno | Data | |
---|---|---|
Primo turno | 24 dicembre 1978 | |
Primo turno | 25 dicembre 1978 | |
Quarti di finale | 27 dicembre 1978 | |
Semifinali | 30 dicembre 1978 | |
Finale | 1º gennaio 1979 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Yanmar Club | 4 - 1 (d.t.s.) | Mazda Auto Hiroshima |
Fujitsu | 4 - 0 | Kyūshū University |
Nippon Kokan | 4 - 0 | Osaka Shodai |
Yanmar Diesel | 6 - 0 | Osaka Shodai |
Fukuoka Daigaku | 4 - 0 | Nissei Plastic Ind. |
Tanabe Pharma | 2 - 1 | Teijin |
Gonohe Yakuba | 1 - 5 | Hosei Daigaku |
Honda Motor | 2 - 1 | Kokushikan Daigaku |
Sumitomo Metals | 0 - 1 | Furukawa Electric |
Nippon Steel | 1 - 3 | Sapporo University |
Saitama Teachers | 1 - 3 | Yomiuri |
Toyota Motors | 0 - 1 | Waseda Daigaku |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Yanmar Club | 1 - 5 | Fujita Kogyo |
Nippon Kokan | 0 - 1 | Fujitsu |
Yanmar Diesel | 7 - 1 | Nissei Plastic Ind. |
Toyo Kogyo | 3 - 2 | Tanabe Pharma |
Hitachi | 2 - 1 (d.t.s.) | Hosei Daigaku |
Honda Motor | 0 - 3 | Furukawa Electric |
Sapporo University | 2 - 0 | Yomiuri |
Waseda Daigaku | 1 - 3 | Mitsubishi HI |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Fujitsu | 0 - 3 | Fujita Kogyo |
Yanmar Diesel | 2 - 2 (d.t.s.) 2 - 4 (d.c.r.) |
Toyo Kogyo |
Hitachi | 1 - 1 (d.t.s.) 3 - 5 (d.c.r.) |
Furukawa Electric |
Sapporo University | 0 - 5 | Mitsubishi HI |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Fujita Kogyo | 0 - 3 | Toyo Kogyo |
Mitsubishi HI | 1 - 0 (d.t.s.) | Furukawa Electric |
Tokyo 1º gennaio 1979 | Mitsubishi HI ![]() | 1 – 0 | ![]() | National Stadium | ||||||
|
|
|