Coppa Sabatini 2024

Nel mondo di oggi, Coppa Sabatini 2024 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua comparsa, Coppa Sabatini 2024 ha avuto un impatto significativo su vari settori, come la tecnologia, la medicina, la cultura e la società in generale. La sua influenza si estende a livello globale, trasformando il modo in cui interagiamo, comunichiamo e viviamo le nostre vite. In questo articolo esploreremo l'impatto di Coppa Sabatini 2024 e il modo in cui ha plasmato il mondo in cui viviamo, nonché le implicazioni future della sua presenza nella nostra realtà quotidiana.

Italia (bandiera) Coppa Sabatini 2024
Edizione72ª
Data12 settembre
PartenzaPeccioli
ArrivoPeccioli
Percorso197,6 km
Tempo4h53'00"
Media40,464 km/h
Valida perUCI ProSeries 2024
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Coppa Sabatini 2023Coppa Sabatini 2025

La Coppa Sabatini 2024, settantaduesima edizione della corsa e valida come quarantesima prova dell'UCI ProSeries 2024 categoria 1.Pro, si svolse l'11 settembre 2024 su un percorso di 197,6 km, con partenza e arrivo a Peccioli, in Italia. La vittoria fu appannaggio dello svizzero Marc Hirschi, il quale completò il percorso in 4h53'00", alla media di 40,464 km/h, precedendo l'austriaco Gregor Mühlberger e il danese Anders Foldager.

Sul traguardo di Peccioli 62 ciclisti, dei 155 partiti dalla stessa località, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Coppa Sabatini 2024.
N. Cod. Squadra
1-7 UAD Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAE Team Emirates
11-17 ARK Francia (bandiera) Arkéa-B&B Hotels
21-27 AST Kazakistan (bandiera) Astana Qazaqstan Team
31-37 COF Francia (bandiera) Cofidis
41-46 EFE Stati Uniti (bandiera) EF Education-EasyPost
51-57 MOV Spagna (bandiera) Movistar Team
61-66 RBH Germania (bandiera) Red Bull-Bora-Hansgrohe
71-77 JAY Australia (bandiera) Team Jayco AlUla
81-87 BWB Belgio (bandiera) Bingoal WB
91-97 BBH Spagna (bandiera) Burgos-BH
101-107 CJR Spagna (bandiera) Caja Rural-Seguros RGA
111-117 COR Italia (bandiera) Corratec Vini Fantini
N. Cod. Squadra
121-127 EKP Spagna (bandiera) Equipo Kern Pharma
131-137 Q36 Svizzera (bandiera) Q36.5 Pro Cycling Team
141-147 PTK Italia (bandiera) Team Polti Kometa
151-157 TDT Paesi Bassi (bandiera) TDT-Unibet Cycling Team
161-167 TEN Francia (bandiera) TotalEnergies
171-177 TUD Svizzera (bandiera) Tudor Pro Cycling Team
181-187 VBF Italia (bandiera) VF Group-Bardiani CSF-Faizanè
191-197 MGK Italia (bandiera) MG.K Vis Colors for Peace
201-207 PTL Messico (bandiera) Petrolike
211-217 TER Italia (bandiera) Team Technipes inEmiliaRomagna
221-227 IWD Italia (bandiera) Work Service-Vitalcare-Dynatek

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Svizzera (bandiera) Marc Hirschi UAE 4h53'00"
2 Austria (bandiera) Gregor Mühlberger Movistar a 28"
3 Danimarca (bandiera) Anders Foldager Jayco s.t.
4 Italia (bandiera) Kristian Sbaragli Corratec s.t.
5 Francia (bandiera) Axel Huens TDT a 33"
6 Germania (bandiera) Georg Steinhauser EF a 58"
7 Australia (bandiera) Michael Storer Tudor a 1'05"
8 Venezuela (bandiera) Orluis Aular Caja Rural s.t.
9 Italia (bandiera) Vincenzo Albanese Arkéa a 1'12"
10 Austria (bandiera) Alexander Hajek Red Bull s.t.

Collegamenti esterni