Al giorno d'oggi, Coppa Italia 2023-2024 (fase finale) è un argomento che ha acquisito rilevanza in diverse aree. Dalla politica alla tecnologia, dalla cultura all'economia, Coppa Italia 2023-2024 (fase finale) è diventato un argomento centrale di discussione e dibattito. Il suo impatto spazia dagli aspetti quotidiani alle questioni su larga scala, suscitando un grande interesse da parte della società in generale. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Coppa Italia 2023-2024 (fase finale), con l’obiettivo di ottenere una visione completa e aggiornata della sua importanza oggi.
La fase finale della Coppa Italia 2023-2024 si è disputata tra il 5 dicembre 2023 e il 15 maggio 2024. Hanno partecipato alla fase finale della competizione 16 squadre di cui le prime otto classificate della Serie A 2022-2023 e le otto vincenti dei sedicesimi della prima fase.[1]
^Il calendario della seconda finestra degli ottavi di finale è stato inizialmente programmato per il 10 e 17 gennaio 2024, cfr. Comunicato ufficiale n. 70 (PDF), su img.legaseriea.it, 9 ottobre 2023. URL consultato il 9 ottobre 2023.
^Il calendario dei quarti di finale è stato inizialmente programmato per il 31 gennaio 2024, cfr. Comunicato ufficiale n. 70 (PDF), su img.legaseriea.it, 9 ottobre 2023. URL consultato il 9 ottobre 2023.