Nel mondo di oggi, Coppa Italia 1972 (calcio femminile) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone in tutto il mondo. Con il progresso della scienza e della tecnologia, Coppa Italia 1972 (calcio femminile) si è posizionato come argomento centrale in diversi ambiti della conoscenza, generando dibattiti, ricerche e nuove scoperte che hanno avuto un impatto significativo sulla società. Dalla sua origine ad oggi, Coppa Italia 1972 (calcio femminile) ha segnato un prima e un dopo in vari ambiti, generando grandi cambiamenti e trasformazioni che hanno avuto un impatto sul modo in cui comprendiamo il mondo. In questo articolo esploreremo nel dettaglio l’impatto e l’importanza di Coppa Italia 1972 (calcio femminile), analizzando la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana e le possibili implicazioni che ha per il futuro.
Coppa Italia 1972 | |
---|---|
Competizione | Coppa Italia di calcio femminile |
Sport | ![]() |
Edizione | 2ª |
Organizzatore | F.F.I.U.A.G.C. |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | Lazio CF |
Cronologia della competizione | |
L'edizione 1972 è stata la seconda edizione nella storia della Coppa Italia di calcio femminile. Organizzata dalla Federazione Femminile Italiana Unita Autonoma Giuoco Calcio, il trofeo è stato vinto dalla Falchi Crescentinese, che nella finale in gara unica ha battuto per 4-1 la Lazio.
In gara unica, disputata sabato 13 gennaio a Roma.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Falchi Crescentinese ![]() |
4-1 | Lazio CF |