In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Consthum, esplorandone le molteplici sfaccettature e imparando di più sul suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua origine alla sua rilevanza oggi, daremo uno sguardo dettagliato a Consthum e alla sua influenza sull'ambiente circostante. Attraverso un'analisi esaustiva, scopriremo le diverse prospettive che esistono attorno a Consthum, così come la sua importanza nello sviluppo di diversi campi di studio. Senza dubbio, Consthum è un argomento affascinante che merita di essere esplorato e analizzato in modo approfondito, motivo per cui approfondiremo le sue profondità in questo articolo.
Consthum frazione | |
---|---|
Consthum Konstem Consthum | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Diekirch |
Cantone | Clervaux |
Comune | Parc Hosingen |
Territorio | |
Coordinate | 49°58′N 6°03′E |
Altitudine | 312 - 521 m s.l.m. |
Superficie | 14,95 km² |
Abitanti | 196 (2005) |
Densità | 13,11 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Consthum (lussemburghese: Konstem) è un comune soppresso del Lussemburgo settentrionale e frazione del comune di Parc Hosingen. Si trova nel cantone di Clervaux, nel distretto di Diekirch.
Il 1º gennaio 2012 il comune di Consthum si è fuso con i comuni di Hosingen e Hoscheid per formare il nuovo comune di Parc Hosingen[1].
Oltre al centro abitato di Consthum, faceva parte del comune soppresso anche la località di Holzthum poi confluita nel comune di Parc Hosingen.
Nel 2008 il comune di Consthum aveva una popolazione di 462 abitanti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140534449 |
---|