Nell'articolo di oggi parleremo di Constant Girel, un argomento che ha generato molte discussioni negli ultimi tempi. Non importa se sei un esperto nel settore o se stai appena iniziando a esplorare questo campo, questo articolo ti fornirà informazioni chiave e fatti interessanti che ti aiuteranno a comprendere meglio l'argomento. Dalle sue origini alla sua attualità, attraverso le sue possibili applicazioni pratiche, approfondiremo Constant Girel in modo dettagliato ed esaustivo, così che alla fine della lettura vi sentirete più informati e con una prospettiva più ampia su questo appassionante argomento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta!
Constant Girel, all'anagrafe François-Constant Girel (1873 – 1952), è stato un regista e direttore della fotografia francese.
Girel, figlio di un farmacista ha studiato a Lione come operatore di riprese cinematografiche. Nel 1896 è stato assunto dai fratelli Lumière come operatore, inviato in Germania filmò a Breslavia il Passaggio a cavallo di Guglielmo II e di Nicola II. Nel 1898 tornò in Francia, lavorando per la Pathé Frères per poi tornare a lavorare in farmacia dal padre.[1]Ha ideato il muovimento della fotocamera durante le riprese prima di Alexandre Promio, con un film girato a Costanza, sul fiume Reno. Ha viaggiato in Russia e Giappone per filmare e promuovere il cinema.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238929416 · ISNI (EN) 0000 0003 6953 111X · GND (DE) 1061859606 · BNF (FR) cb165895451 (data) |
---|