Nel mondo di oggi, Comitato organizzativo del campionato mondiale di calcio è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello personale che professionale, Comitato organizzativo del campionato mondiale di calcio ha avuto un impatto significativo sulle nostre vite. Per comprendere meglio questo fenomeno e offrire una visione ampia e dettagliata, in questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Comitato organizzativo del campionato mondiale di calcio. Dalle sue origini alla sua influenza sul presente, comprese le sue implicazioni future, approfondiremo un'analisi esaustiva che cerca di far luce su questo importantissimo argomento. Esplorando studi, testimonianze e dati rilevanti, speriamo di fornire una visione completa e arricchente di Comitato organizzativo del campionato mondiale di calcio che i nostri lettori possano trovare utile e illuminante.
La seguente lista elenca i presidenti dei comitati organizzativi dei campionati mondiali di calcio e il contestuale presidente FIFA.
Oltre ad essere il presidente della FIFA e della Federcalcio francese, Jules Rimet è stato anche presidente del comitato organizzatore della Coppa del Mondo FIFA 1938.
Franz Beckenbauer, dopo aver vinto la Coppa del Mondo con la Germania Ovest nel 1974 come giocatore e capitano e come allenatore nel 1990, è stato presidente del comitato organizzatore del Campionato mondiale 2006, giocato in Germania.