Nel mondo di oggi, Arthur Drewry è diventata una questione fondamentale che influisce su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull’economia al suo ruolo nella società, Arthur Drewry ha avuto un posto di rilievo nelle conversazioni e nei dibattiti attuali. Ecco perché è necessario approfondire i vari aspetti legati a Arthur Drewry, analizzando la sua evoluzione nel tempo, il suo impatto in diversi ambiti e le sue possibili implicazioni per il futuro. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Arthur Drewry per comprendere meglio la sua importanza oggi e nel futuro dell'umanità.
Arthur Drewry | |
---|---|
![]() | |
5º Presidente della Fédération Internationale de Football Association | |
Durata mandato | 7 ottobre 1955 – 25 marzo 1961 |
Predecessore | Rodolphe Seeldrayers |
Successore | Ernst Thommen (ad interim) |
Membro del Grimsby Borough Council | |
Durata mandato | ? – ? |
Dati generali | |
Professione | Amministratore di calcio |
Arthur Drewry (Grimsby, 3 marzo 1891 – 25 marzo 1961) è stato un dirigente sportivo inglese, quinto Presidente della FIFA.
Fu il quinto Presidente della FIFA, tra il 1955 e il 1961 e Presidente della Federazione calcistica dell'Inghilterra.
Venne eletto Presidente FIFA il 7 giugno 1956 alla 30ª Conferenza FIFA che si tenne a Lisbona[1] succedendo al belga Rodolphe Seeldrayers, che aveva sostituito ad interim dopo la morte[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6915150943162926760004 · GND (DE) 1142562360 |
---|