Il tema Comitato Olimpico Egiziano è un argomento che negli ultimi anni ha suscitato grande interesse e impatto nella società. Fin dalla sua nascita, Comitato Olimpico Egiziano è stato oggetto di dibattito, studio e analisi in vari campi, sia in politica, cultura, scienza o tecnologia. Comitato Olimpico Egiziano è riuscito a catturare l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando un'ampia gamma di opinioni e posizioni attorno al suo significato, alle implicazioni e alle ricadute sulla società. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto e il significato di Comitato Olimpico Egiziano in diversi contesti, identificandone le tendenze e le possibili proiezioni future.
اللجنة الاولمبية المصرية | |
---|---|
Fondazione | 1910 |
Nazione | ![]() |
Confederazione | Comitato Olimpico Internazionale (dal 1910) |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.egolympic.org.eg/ |
Il Comitato Olimpico Egiziano (noto anche come "اللجنة الاولمبية المصرية" in arabo) è un'organizzazione sportiva egiziana, nata nel 1910 al Cairo, Egitto.
Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1910 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Egitto e, in particolare, la preparazione degli atleti egiziani, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'organizzazione è, inoltre, membro dell'Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa.
L'attuale presidente dell'associazione è Mahmoud Ahmed Ali, mentre la carica di segretario generale è occupata da Almoataz Blallah Yousaif Sonbol.
La tabella che segue contiene i presidenti del Comitato Olimpico Egiziano dalla sua creazione nel 1910.
Presidente | Periodo |
---|---|
Omar Toussoun | 1910–1934 |
Muhammad Abdel Moneim | 1934–1938 |
Ismail Dawood | 1938–1946 |
Muhammed Taher Pasha | 1946–1954 |
Abdel Rahman Amin | 1954–1960 |
Hussein el-Shafei | 1960–1962 |
Muhammad Talaat Khayri | 1962–1967 |
Safei El Din Abou El Ezz | 1967–1971 |
Mostafa Kamal Tolba | 1971–1972 |
Abdel Moneim Wahby | 1972–1974 |
Mohamed Ahmed Mohamed | 1974–1978 |
Abdel Azim Ashry | 1978–1985 |
Abdel Karim Darwish | 1985–1990 |
Mounir Saleh Sabet | 1990–1993 |
Gamal El Din Moukhtar | 1993–1996 |
Mounir Saleh Sabet | 1996–2009 |
Mahmoud Ahmad Ali | 2009–2013 |
Khaled Zein Eldin | 2013–2015 |
Hesham Mohamed Tawfeq Hatab | 2015– in carica |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143645246 · GND (DE) 16201313-9 |
---|