In questo articolo esploreremo l'entusiasmante mondo di Cologne Grand Prix 1977. Cologne Grand Prix 1977 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando un interesse senza precedenti in varie comunità e settori. Nel corso degli anni, Cologne Grand Prix 1977 ha avuto un impatto significativo sulla società, influenzando il modo in cui le persone interagiscono, comunicano e vedono il mondo che li circonda. Fin dalla sua nascita, Cologne Grand Prix 1977 è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione, rendendolo un argomento affascinante e in continua evoluzione. Attraverso questo articolo, approfondiremo l'affascinante mondo di Cologne Grand Prix 1977, esplorandone le origini, il suo impatto e la sua attualità.
Cologne Grand Prix 1977 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 31 ottobre – 6 novembre |
Edizione | 2ª |
Superficie | Sintetico indoor |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Cologne Grand Prix 1977 è stato un torneo di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 2ª edizione del Cologne Grand Prix, che fa parte del Colgate-Palmolive Grand Prix 1977. Si è giocato a Colonia in Germania, dal 31 ottobre al 6 novembre 1977.
Björn Borg ha battuto in finale
Wojciech Fibak 2–6, 7–5, 6–3
Bob Hewitt /
Frew McMillan hanno battuto in finale
Fred McNair /
Sherwood Stewart 6–3, 7–5