Codice Gerico

Nel mondo di oggi, Codice Gerico è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto sono diventati oggetto di discussione e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Poiché Codice Gerico continua a essere un argomento scottante, la sua influenza e le sue ripercussioni continuano ad essere oggetto di ricerca e dibattito. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Codice Gerico, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di far luce su questo affascinante fenomeno.

Codice Gerico
Titolo originaleJericho
PaeseStati Uniti
Anno1966
Formatoserie TV
Generespionaggio
Stagioni1
Episodi16
Durata60 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreRichard Levinson
William Link
Merwin A. Bloch
Interpreti e personaggi
MusicheJerry Goldsmith
ProduttoreNorman Felton
Prima visione
Dal15 settembre 1966
Al19 gennaio 1967
Rete televisivaCBS

Codice Gerico (Jericho) è una serie televisiva statunitense di spionaggio in 16 episodi del 1966. La serie negli Stati Uniti non sfondò anche a causa della serie concorrente Batman che guadagnava molta più audience[1].

Trama

La serie è ambientata durante la seconda guerra mondiale ed è incentrata sui tre protagonisti, i tre agenti segreti Franklin, Nicholas e Jean-Gaston, delle forze alleate, che tramano dietro le linee tedesche. In ogni episodio settimanale i tre effettuano una missione dietro le linee nemiche usando le loro abilità di spionaggio e sabotaggio.

Personaggi

  • Franklin Sheppard (16 episodi, 1966-1967) interpretato da Don Francks, un americano esperto in tattiche di guerriglia.
  • Nicholas Gage (16 episodi, 1966-1967) interpretato da John Leyton, un inglese esperto in demolizioni.
  • Jean-Gaston Andre (16 episodi, 1966-1967) interpretato da Marino Masè, un francese esperto in armi e munizioni.
  • Marissa (2 episodi, 1966) interpretata da Antoinette Bower.
  • Paul (2 episodi, 1966) interpretato da Walter Koenig.
  • Tenente Karl Linck (2 episodi, 1966) interpretato da Jan Merlin.
  • Maggiore Otto Von Zeeny (2 episodi, 1966) interpretato da Peter Mark Richman.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale
Prima stagione 16 1966

Note

Bibliografia

  • Fabrizio Margaria e Leopoldo Damerini, Dizionario dei telefilm, Garzanti, 2004, ISBN 88-11-60024-3.

Collegamenti esterni