Nel mondo di oggi, Classica di San Sebastián 1995 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dai professionisti agli amatori, Classica di San Sebastián 1995 suscita curiosità e dibattito in diversi ambiti. Con una storia ricca e variegata, Classica di San Sebastián 1995 ha avuto un impatto significativo sulla società e sul modo in cui affrontiamo i diversi aspetti della vita. In questo articolo esploreremo varie prospettive e aspetti relativi a Classica di San Sebastián 1995, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 15ª | ||||
Data | 12 agosto | ||||
Partenza | San Sebastián | ||||
Arrivo | San Sebastián | ||||
Percorso | 230 km | ||||
Tempo | 5h31'17" | ||||
Media | 41,656 km/h | ||||
Valida per | Coppa del mondo 1995 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Classica di San Sebastián 1995, quindicesima edizione della corsa e valevole come ottava prova della Coppa del mondo 1995, si svolse il 12 agosto 1995, per un percorso totale di 230 km. Fu vinta dallo statunitense Lance Armstrong, al traguardo con il tempo di 5h31'17" alla media di 41,656 km/h.
Partenza a San Sebastián con 192 ciclisti di cui 161 portarono a termine il percorso.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Motorola | 5h31'17" |
2 | ![]() |
Mapei-GB | a 2" |
3 | ![]() |
Mapei-GB | a 27" |
4 | ![]() |
ONCE | s.t. |
5 | ![]() |
MG Maglificio | s.t. |
6 | ![]() |
Refin | a 30" |
7 | ![]() |
MG Maglificio | a 1'50" |
8 | ![]() |
Mapei-GB | s.t. |
9 | ![]() |
Banesto | s.t. |
10 | ![]() |
Gewiss | s.t. |