Nel mondo di oggi, Clarissa Davis è un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Clarissa Davis è diventato un tema centrale in molti aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera lavorativa, accademica, sociale o personale, Clarissa Davis gioca un ruolo cruciale nello sviluppo e nell’evoluzione della società. Nel corso della storia, Clarissa Davis è stato oggetto di studi e dibattiti, che hanno contribuito ad arricchire e ampliare le conoscenze su questo aspetto. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Clarissa Davis e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, nonché le prospettive per il futuro.
Clarissa Davis | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala Allenatrice | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1999 - giocatrice 2009 - allenatrice | ||||||||||||||||||||||||||||||
Hall of fame | Women's Basketball Hall of Fame (2006) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Clarissa Glennet Davis, coniugata Wrightsil (San Antonio, 4 giugno 1967), è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella ABL e nella WNBA.
È stata tra le protagoniste della conquista della Coppa dei Campioni della squadra di Cesena nel 1991[1] benché gravemente sofferente di non divulgate allergie primaverili[2].
Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati mondiali del 1986 e i Giochi olimpici di Barcellona 1992.
È stata selezionata dalle Phoenix Mercury al secondo giro del Draft WNBA 1999 (22ª scelta assoluta).