Ciro Petrone

Nel mondo di oggi, Ciro Petrone è diventato un argomento di crescente interesse in diversi ambiti della società. Dall'ambiente accademico a quello aziendale, Ciro Petrone sta diventando rilevante grazie al suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Mentre continuiamo ad avanzare nel 21° secolo, l'importanza di comprendere e gestire Ciro Petrone diventa sempre più evidente. In questo articolo esploreremo come Ciro Petrone si è evoluto nel tempo, il suo impatto su diverse comunità e settori e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua influenza sulla politica al suo impatto sulla tecnologia, Ciro Petrone è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione.

Da sinistra a destra, Roberto Saviano, Giorgio Napolitano, Matteo Garrone e Ciro Petrone (2008)

Ciro Petrone (Napoli, 11 ottobre 1987) è un attore italiano.

Biografia

Nel 2008 è sugli schermi cinematografici con il film Gomorra, diretto da Matteo Garrone e tratto dall'omonimo romanzo di Roberto Saviano, dove impersona il ruolo di Pisellino (suo soprannome anche nella realtà). Il 27 dicembre 2008 viene premiato come attore dell'anno durante la dodicesima edizione del Capri Hollywood - International Film Festival.

Entrato a far parte dell'agenzia dello spettacolo di Lele Mora, nel 2009 partecipa[1] alla quarta edizione del reality show La fattoria, condotta da Paola Perego, classificandosi al quinto posto. Nel 2012 prende parte al film Reality, con la regia di Matteo Garrone e ispirato al programma Grande Fratello.

Nel 2023 partecipa al Grande Fratello (diciassettesima edizione) programma dal quale si ritirerà il 21 novembre, dopo più di due mesi.

Filmografia

Cinema

Televisione

Programmi televisivi

Note

  1. ^ La Fattoria: Un bacio tra Ciro Petrone e Marianne Puglia - Passione TV, su passionetv.it. URL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN108096279 · ISNI (EN0000 0000 7754 1885 · LCCN (ENno2010048268 · J9U (ENHE987007327618905171