Nell'articolo di oggi vogliamo parlare di Circondario di Frisinga e del suo impatto sulle nostre vite. Circondario di Frisinga è un argomento che ha generato interesse e dibattito in diversi settori della società, dalla sua influenza sull'economia e sulla politica al suo rapporto con la tecnologia e la cultura. Negli ultimi anni Circondario di Frisinga è stato al centro dell’attenzione dei media e dell’agenda pubblica, generando una serie di riflessioni e analisi sulle sue ripercussioni a breve e lungo termine. Pertanto, in questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Circondario di Frisinga, dalla sua storia ed evoluzione alle sue possibili implicazioni future.
Circondario di Freising circondario | |
---|---|
(DE) Landkreis Freising | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Frisinga |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 48°24′N 11°45′E |
Altitudine | 433 m s.l.m. |
Superficie | 801,76 km² |
Abitanti | 186 276[1] (31-12-2023) |
Densità | 232,33 ab./km² |
Comuni | 24 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 09 1 78 |
Targa | FS |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il circondario di Frisinga è uno dei più importanti circondari che compongono la Baviera.
(Abitanti il 31 dicembre 2023[1])
![]() |
;Città
Comunità amministrative (Verwaltungsgemeinschaft)
|
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312827587 · ISNI (EN) 0000 0004 0493 5727 · LCCN (EN) n87848046 · GND (DE) 4093237-0 · J9U (EN, HE) 987007560143305171 |
---|