Christian Lépine

In questo articolo approfondiremo il tema Christian Lépine, analizzandone i diversi aspetti e le ripercussioni nella società odierna. Christian Lépine è stato oggetto di dibattiti e polemiche negli ultimi tempi, suscitando l'interesse di ricercatori, accademici e cittadini. Nelle prossime righe ne esploreremo l'origine, l'evoluzione e la sua influenza in diversi ambiti, nonché le possibili implicazioni che ha per il futuro. Dalle sue origini ai giorni nostri, Christian Lépine ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il mondo che conosciamo, ed è importante comprenderne la portata e le conseguenze per affrontarlo in modo appropriato.

Christian Lépine
arcivescovo della Chiesa cattolica
Monsignor Lépine a Rio de Janeiro nel 2013
Si scires donum Dei
 
TitoloMontréal
Incarichi attualiArcivescovo metropolita di Montréal (dal 2012)
Incarichi ricoperti
 
Nato18 settembre 1951 a Montréal
Ordinato presbitero7 settembre 1983 dall'arcivescovo Paul Grégoire (poi cardinale)
Nominato vescovo11 luglio 2011 papa Benedetto XVI
Consacrato vescovo10 settembre 2011 dal cardinale Jean-Claude Turcotte
Elevato arcivescovo20 marzo 2012 da papa Benedetto XVI

Christian Lépine (Montréal, 18 settembre 1951) è un arcivescovo cattolico canadese.

Biografia

Nato il 18 settembre 1951 a Montréal, prima di entrare nel Seminario Maggiore ha studiato al Collège Militaire Royal de St-Jean e all'Ecole Polytechnique de Montréal. È stato ordinato sacerdote il 7 settembre 1983 e ha svolto il ministero pastorale come vice parroco. Dal 1986 al 1998 ha studiato teologia a Roma, presso l'Università Gregoriana, ottenendo la licenza in Teologia Dogmatica. Ha svolto molteplici incarichi sia come Vicario parrocchiale che come Parroco. Inoltre, è stato segretario del Cardinale Turcotte dal 1996 al 1998, anno in cui ha preso servizio presso la Segreteria di Stato e, successivamente, presso la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Dal 2001 al 2006 è stato membro dell'équipe dei formatori del Seminario Maggiore a Montréal, per poi diventare parroco di Notre-Dame-des-Champs e Purification-de-la-Bienheureuse-Vierge-Marie. L'11 luglio 2011 è stato nominato vescovo titolare di Zabi e ausiliare di Montréal ed è stato consacrato il successivo 10 settembre. Meno di un anno dopo, il 20 marzo 2012 viene nominato arcivescovo di Montréal succedendo così al cardinale Jean-Claude Turcotte, dimissionario per limiti di età.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Zabi Successore
Sergio Valech Aldunate 11 luglio 2011 - 20 marzo 2012 Robert Joseph Coyle

Predecessore Arcivescovo metropolita di Montréal Successore
Jean-Claude Turcotte dal 20 marzo 2012 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN54254451 · ISNI (EN0000 0000 7362 7008 · BNF (FRcb125137454 (data)