Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Chip (rapper), esplorandone i vari aspetti, applicazioni e significati. Chip (rapper) è un argomento che ha suscitato nel tempo l'interesse di innumerevoli persone, la sua attualità si è mantenuta negli anni ed è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti. In questa occasione ne approfondiremo la storia, le implicazioni attuali e l’impatto sulla società. Esamineremo anche le diverse prospettive esistenti su Chip (rapper) e come queste si sono evolute nel tempo. Inizieremo esplorandone l'origine, attraversando le sue diverse interpretazioni fino ad arrivare alla sua attualità. Unisciti a noi in questo tour di Chip (rapper) e scopri l'importanza che questo argomento ha nella nostra vita quotidiana.
Chip | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Grime Pop rap |
Periodo di attività musicale | 2009 – in attività |
Etichetta | Sony, Jive |
Gruppi attuali | ARTERY VEIN |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 5 |
Sito ufficiale | |
Chip, precedentemente noto come Chipmunk, pseudonimo di Jahmaal Noel Fyffe[1] (Londra, 26 novembre 1990[2]), è un rapper britannico proveniente da Tottenham[3].
Nel 2008 firma un contratto con la casa discografica Columbia Records/Sony Music UK,[4], con il quale pubblica cinque singoli che riescono a farsi strada nella classifica dei singoli più venduti nel Regno Unito. In particolar modo Oopsy Daisy riesce ad arrivare sino alla vetta della classifica[5]. Nel 2009 viene pubblicato il suo album studio di debutto, intitolato I Am Chipmunk in 2009, che arriva alla seconda posizione della classifica degli album più venduti nel Regno Unito. Segue l'album Transition pubblicato il 18 aprile 2011.
Nel 2008, Chipmunk è stato nominato nella categoria "best newcomer" ai MOBO Awards. È stato in seguito rivelato che il rapper ha vinto sia nella categoria "Best UK Newcomer" che nella categoria "Best Hip-Hop act".[6] Ha nuovamente vinto il MOBO Award nella categoria "Best Hip-Hop Act" nel 2009.[3] Inoltre Chipmunk, insieme ad Emeli Sandé, hanno vinto il riconoscimento di "miglior singolo britannico" per il brano Diamond Rings.[7] Per lo stesso brano, Chipmunk ha vinto un Mp3 Award agli Mp3 Music Awards 2009[8], evento promosso da MTV.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 103862467 · ISNI (EN) 0000 0003 6845 4888 · LCCN (EN) n2013023733 · GND (DE) 140335536 · BNF (FR) cb16632602g (data) |
---|