Oggi vogliamo affrontare un argomento che oggi è di grande importanza: Chingola. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in diverse aree, Chingola ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Chingola, dalla sua origine alle sue implicazioni nel mondo di oggi. Analizzeremo la sua importanza, le sue possibili conseguenze e le diverse prospettive che esistono al riguardo. Non importa se sei un esperto in materia o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà una visione dettagliata e arricchente di Chingola.
Chingola ward | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Copperbelt |
Distretto | Chingola |
Territorio | |
Coordinate | 12°32′41″S 27°52′15″E |
Altitudine | 1 363 m s.l.m. |
Abitanti | 7 999[1] (2010) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Chingola è un ward dello Zambia, parte della Provincia di Copperbelt e capoluogo del distretto omonimo.
Costituisce parte dell'omonima area urbanizzata che comprende dal punto di vista amministrativo anche gli altri 16 comuni che formano la circoscrizione elettorale (constituency) di Chingola e che conta complessivamente 127 362 abitanti[2].
La città è stata fondata nel 1943 quando venne aperta la vicina miniera di rame di Nchanga Open Pit Mine, una delle miniere a cielo aperto più grandi del mondo.[senza fonte]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132598822 · LCCN (EN) n85308205 · GND (DE) 1069122408 · J9U (EN, HE) 987007557721105171 |
---|