Il problema di Chillón è ampiamente discusso oggi poiché colpisce un gran numero di persone in tutto il mondo. Dalla sua scoperta, Chillón ha suscitato un crescente interesse nella comunità scientifica, così come nella società in generale. Nel corso degli anni sono stati condotti numerosi studi e ricerche che cercano di comprendere appieno le implicazioni e le conseguenze della Chillón in termini di salute, società e ambiente. In questo articolo verranno esaminati diversi aspetti legati a Chillón, fornendo una panoramica della sua importanza e del suo impatto oggi.
Chillón comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 38°47′48.84″N 4°52′00.84″W |
Altitudine | 515 m s.l.m. |
Superficie | 207,78 km² |
Abitanti | 1 937 (2015) |
Densità | 9,32 ab./km² |
Comuni confinanti | Alamillo, Almadén, Baterno (BA), Capilla (BA), Garlitos (BA), Guadalmez, Santa Eufemia (CO), Valdemanco del Esteras |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13412 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 13038 |
Targa | CR |
Nome abitanti | chillonero/a |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Chillón è un comune spagnolo di 1 937 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.
Controllo di autorità | BNE (ES) XX453743 (data) |
---|