Chiesa di San Pedro de la Nave

Nel mondo di oggi, Chiesa di San Pedro de la Nave è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di un ampio spettro della società. Fin dalla sua nascita, Chiesa di San Pedro de la Nave è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti, suscitando interesse e polemiche. Con il passare del tempo, l’importanza di Chiesa di San Pedro de la Nave diventa sempre più evidente, influenzando in modo significativo diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Chiesa di San Pedro de la Nave, analizzandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società odierna.

San Pedro de la Nave
Vista d'assieme
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonomaCastiglia e León
LocalitàZamora
Coordinate41°35′08.7″N 5°57′45.7″W
Religionecattolica
TitolarePietro apostolo
Stile architettonicoArte visigota
Inizio costruzioneVII secolo
CompletamentoVII secolo

San Pedro de la Nave è una chiesa visigota posta a 19 chilometri a ovest di Zamora, nella località di Campillo. La costruzione risale al 680 e segna forse l'apice dell'arte visigota in Spagna. La chiesa è stata completamente ricostruita nel 1930, sotto la guida dell'architetto Alejandro Ferrant, in quanto uno sbarramento idrico avrebbe sommerso l'edificio.

Il rigore e la coerenza del progetto come della sua elevazione attestano la maestria dei costruttori. Innalza la sua massa elegante, dai volumi perfettamente equilibrati, su una piante a croce greca a cui sono state le due navate laterale, con il portico e l'abside sporgenti. La navata centrale è più elevata delle laterali e sostenuta da archi che poggiano su colonne istoriate. Gli ornamenti scultorei mostrano varie mani con due distinti tipi di decorazioni. I più pregevoli mostrano storie tratte dalla Bibbia, come Daniele nella fossa dei leoni e il sacrificio di Isacco.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN158295192 · LCCN (ENn82041789 · GND (DE1077877757 · J9U (ENHE987007270864105171