In questo articolo affronteremo il tema Chiesa di Lituania, che è stato nel tempo oggetto di interesse e studio da parte di diverse discipline. Chiesa di Lituania ha esercitato un'influenza significativa su diversi aspetti della società, della cultura e della storia, lasciando il segno nella vita delle persone e nello sviluppo delle comunità. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate le diverse dimensioni e prospettive che circondano Chiesa di Lituania, offrendo al lettore una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi. Raccogliendo ricerche, testimonianze e pareri di esperti, l'obiettivo è quello di contribuire alla conoscenza e alla comprensione di Chiesa di Lituania, fornendo al lettore gli strumenti necessari per riflettere e formarsi un proprio giudizio in merito.
Chiesa di Lituania | |
---|---|
Classificazione | protestante |
Orientamento | luterana |
Fondata | 1550 |
Associazione | Federazione Mondiale Luterana Comunione di Porvoo |
Diffusione | Lituania |
Primate | Mindaugas Sabutis |
Forma di governo | episcopale |
Congregazioni | 52 |
Membri | 21 000 |
Ministri di culto | 15 |
Sito ufficiale | www.liuteronai.lt |
La Chiesa evangelica luterana di Lituania trova origine ai tempi della Riforma, quando nel 1550 la città di Kaunas accettò la Confessione augustana. La Riforma portò alla Lituania il primo libro stampato in lingua lituana, il Catechismo di Lutero (1547), e più tardi (1590) la prima Bibbia lituana, che tuttavia non fu stampata prima del XVIII secolo. La Controriforma ridusse il numero di Protestanti in Lituania. Tuttavia, al tempo della Seconda guerra mondiale c'erano 80 congregazioni della Chiesa evangelica luterana in Lituania, e 72 pastori servivano circa 25.000 fedeli. Durante i cambiamenti occorsi con la Seconda guerra mondiale, molti membri delle congregazioni emigrarono, furono esiliati, o furono uccisi. Le chiese che rimasero senza pastori furono chiuse e usate per altri scopi o distrutte. Durante l'occupazione sovietica tra il 1940 e il 1990 l'istruzione religiosa fu proibita e l'appartenenza ad una Chiesa portava a pene pubbliche.
Con l'indipendenza della Lituania nel 1990, la Chiesa evangelica luterana di Lituania iniziò a recuperare chiese e proprietà che nel periodo sovietico erano state nazionalizzate e usate per vari scopi. Chiese e proprietà furono rese per tutti gli anni novanta.
Nel 2006 la Chiesa evangelica luterana di Lituania affermava di avere 21.000 fedeli attivi, 52 congregazioni, e 15 pastori.
La Chiesa evangelica luterana di Lituania è membro della Comunione di Porvoo. Come riflesso delle sue posizioni luterane conservatrici nel 2000 la Chiesa evangelica luterana di Lituania si dichiarò in piena comunione con la Chiesa luterana-Sinodo del Missouri.