Chevrolet Capitol

In questo articolo, il tema Chevrolet Capitol verrà affrontato da una prospettiva multidisciplinare, esplorando le sue implicazioni in diversi ambiti della vita quotidiana. Verrà analizzato l'impatto che Chevrolet Capitol ha avuto sulla società, nonché le possibili implicazioni che potrebbe avere in futuro. Attraverso un’esaustiva rassegna della letteratura specializzata, si cercherà di fornire una visione esaustiva e aggiornata di questo tema, al fine di favorire la riflessione e il dibattito attorno ad esso. Verranno presentati diversi approcci e pareri di esperti, nonché esempi concreti che illustrano la rilevanza e la portata di Chevrolet Capitol oggi. Questo articolo mira a fornire una panoramica completa e arricchente di Chevrolet Capitol, fornendo ai lettori gli strumenti necessari per comprenderlo appieno.

Chevrolet Capitol Serie AA
Descrizione generale
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Chevrolet
Tipo principaleTorpedo
Altre versioniRoadster
Berlina
Coupé
Landaulet
Produzionenel 1927
Sostituisce laChevrolet Superior
Sostituita daChevrolet National
Esemplari prodotti678.540[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Passo2616 mm
Massada 858 a 1028 kg

La Capitol Serie AA (o semplicemente Capitol) è stata un'autovettura compact prodotta dalla Chevrolet nel 1927.

Storia

Le carrozzerie disponibili erano torpedo quattro porte, roadster due porte, berlina due porte, coupé due porte e landaulet quattro porte.

Il modello era dotato di un motore a quattro cilindri in linea e valvole in testa da 2.802 cm³ di cilindrata che sviluppava 26 CV di potenza. I freni erano a nastro sulle ruote posteriori. Il cambio era a tre rapporti e la trazione era posteriore.

Di questa vettura, ne furono prodotti 678.540 esemplari.

Bibliografia

Altri progetti