Al giorno d'oggi, Chennai Open 2000 è diventato un argomento di grande interesse e attualità in diversi ambiti. Il suo impatto ha generato un ampio dibattito e la sua influenza si è diffusa a livello globale. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito l’importanza di Chennai Open 2000 nella società moderna, esplorando le sue diverse dimensioni e riflettendo sul suo significato nella nostra vita. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Chennai Open 2000 è stato oggetto di studio e contemplazione, risvegliando la curiosità di esperti e appassionati. Attraverso questa analisi cercheremo di far luce sulle molteplici sfaccettature di Chennai Open 2000 e sul suo impatto sul mondo oggi.
Chennai Open 2000 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 3 gennaio– 10 gennaio |
Edizione | 5a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Chennai Open 2000 (conosciuto anche come Gold Flake Open) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 5ª edizione del Chennai Open, che fa parte della categoria International Series nell'ambito dell'ATP Tour 2000. Si è giocato al SDAT Tennis Stadium di Chennai in India, dal 3 gennaio al 10 gennaio 2000.
Jérôme Golmard ha battuto in finale
Markus Hantschk 6-3, 6-7 (6-8), 6-3
Julien Boutter /
Christophe Rochus hanno battuto in finale
Prahlad Srinath /
Saurav Panja 7-5, 6-1