Nel mondo di oggi, Chena (fiume) è diventato un argomento di crescente importanza e interesse per vari ambiti della società. Sia a livello personale che professionale, Chena (fiume) gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell’evoluzione delle persone e delle comunità. Nel corso della storia, Chena (fiume) è stato oggetto di studio, dibattito e analisi e la sua influenza si estende a molteplici discipline, dalla scienza e tecnologia all'arte e alla cultura. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Chena (fiume) sulla società odierna, affrontando le sue implicazioni, applicazioni e sfide da diverse prospettive. Inoltre, esamineremo come Chena (fiume) ha plasmato il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda, e come la sua continua evoluzione continua a influenzare le nostre vite in modi significativi.
Chena | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() Alaska |
Lunghezza | 161[1] km |
Portata media | 37,8[2] m³/s |
Bacino idrografico | 5,128[3] km² |
Altitudine sorgente | 312[4] m s.l.m. |
Nasce | Alla confluenza dei fiumi vicino a Chena Hot Springs[2] 65°03′18″N 146°10′44.76″W |
Sfocia | Nel fiume Tanana[2] 64°47′43.8″N 147°54′42.84″W |
Il fiume Chena (in inglese Chena River) è un fiume dell'Alaska centromeridionale, negli Stati Uniti d'America.
Il nome del fiume deriva da una parola in lingua "Tanana Athabascan" (Ch'eno).
Chena è il principale affluente del fiume Tanana nella regione interna dello stato americano Alaska. Nasce nella zona delle Montagne Bianche e scorre verso ovest e conclude la sua corsa nei pressi della città di Fairbanks.[5]
I tributari iniziali (alla sorgente) sono alcuni torrenti chiamati localmente: North Fork, South Fork, West Fork, Middle (East) Fork e Little Chena River.[5]
In risposta all'alluvione di Fairbanks del 1967, in vicinanza della cittadina di North Pole è stata costruita una diga per deviare, in caso di piena, le acque del Chena direttamente sul fiume Tanana prima che inondino la città di Fairbanks.[6]
Chena è il fiume sportivo più popolare dell'Alaska. Molti sono i pesci che vivono nelle acque del fiume tra cui:[7]
La pesca del "tremolo artico" è limitata al metodo "catturare e rilasciare".[7]
Il Chena è un fiume "facile" (Classe I secondo la scala WW - grado di difficoltà nella navigabilità dei fiumi); è anche molto accessibile tramite i quattro ponti stradali (il fiume scorre parallelo alla Chena Hot Springs Road) e la Chena River Recreation Area.[8] La parte iniziale, presso i torrenti della sorgente, è classificata Classe II (media difficoltà).[7] Il resto del percorso (fino a Fairbanks) è molto pittoresco e scorre tra colline ricoperte di boschi e in mezzo alla tundra alpina. Lungo il percorso è possible osservare orsi bruni, alci, volpi rosse, castori e lontre. Il percorso lungo 112 km, in canoa, può essere coperto in quattro-cinque giorni.[9]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315529402 · LCCN (EN) sh2003011684 · J9U (EN, HE) 987007537295005171 |
---|