Charlie Hall

Nel mondo di oggi, Charlie Hall è un argomento che è diventato sempre più rilevante e ha generato un interesse diffuso in vari ambiti della società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel mondo accademico, Charlie Hall ha catturato l'attenzione di esperti, appassionati e anche di coloro che stanno appena iniziando a esplorare questo fenomeno. Poiché Charlie Hall continua a trasformarsi ed evolversi, è fondamentale comprenderne le complessità, le implicazioni e le ramificazioni in diversi contesti. Questo articolo esaminerà in modo più approfondito Charlie Hall, esplorandone le origini, l'influenza attuale e i possibili sviluppi futuri.

Charlie Hall

Charlie Hall (Birmingham, 19 agosto 1899North Hollywood, 7 dicembre 1959) è stato un attore inglese naturalizzato statunitense.

Biografia

Nato a Birmingham, Inghilterra, cominciò a lavorare come falegname, ma fin da adolescente conobbe la compagnia di Fred Karno. Prima di compiere 18 anni, visitò New York, dove si era trasferita tempo prima la sorella e lì rimase in occasione di un lavoro in teatro. Conobbe Bobby Dunn e divennero amici; Hall venne convinto da Dunn di recitare in una sua opera. Dalla metà degli anni venti, Hall lavorò per Hal Roach.

Come attore, Charlie Hall lavorò anche insieme con gli attori comici Buster Keaton e Charley Chase, ma è senz'altro meglio ricordato per aver lavorato soprattutto con la coppia Laurel ed Hardy, con i quali fece quasi 50 film, spesso nella parte dell'antagonista. Hall è attualmente considerato come un'icona nei corto e lungometraggi di Laurel ed Hardy, dopo James Finlayson, in particolare per la sua statura medio-bassa ed un carattere ribelle verso gli scherzi di Stanlio e Ollio, con i quali finisce spesso a litigare o addirittura a scatenare delle vere e proprie risse.

Hall girò in ruoli pressoché da cortometraggi fino agli anni quaranta. Morì di cancro al colon nel distretto di Los Angeles di North Hollywood, il 7 dicembre 1959; è sepolto nel Forest Lawn Memorial Park di Los Angeles.

Filmografia

Cinema

Televisione

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN228056532 · ISNI (EN0000 0003 6274 4868 · LCCN (ENno95058050 · BNF (FRcb14184827r (data)