Gus Meins

Nel mondo di oggi, Gus Meins è diventato un argomento di rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Nel corso del tempo, Gus Meins ha generato una serie di discussioni, dibattiti e riflessioni in diversi ambiti, a dimostrazione della sua importanza e del suo impatto sulla società. Che sia a livello personale, sociale, politico o economico, Gus Meins ha suscitato l'interesse di molte persone e ha generato diversi punti di vista che arricchiscono il dialogo su questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gus Meins, analizzandone l'impatto e la rilevanza oggi, nonché le diverse prospettive che esistono sulla questione.

Gus Meins nel 1925

Gustave Peter Ludwig Luley, noto semplicemente come Gus Meins (Francoforte sul Meno, 6 marzo 1893La Crescenta-Montrose, 1º agosto 1940), è stato un regista tedesco naturalizzato statunitense, noto per aver diretto diversi episodi della serie Simpatiche canaglie (Our Gang) negli anni trenta.

Biografia

Cominciò la sua carriera di regista dirigendo alcuni cortometraggi muti basati sulla serie di fumetti Buster Brown negli anni venti. Viene ricordato però per essere stato il regista degli episodi della popolare serie Simpatiche canaglie dal 1934 al 1936 e per aver diretto assieme a Charles Rogers il film Nel paese delle meraviglie con protagonisti Stanlio e Ollio. Il suo ultimo lavoro fu nella commedia The Covered Trailer nel 1939.

Accusato nel 1940 di aver abusato di sei giovani, Meins si suicidò il primo agosto dello stesso anno inalando monossido di carbonio.[1] Il suo corpo fu ritrovato nella sua auto il 4 agosto.[1] Aveva 47 anni.

Filmografia (parziale)

Note

  1. ^ a b Reading Eagle - Ricerca Archivio di Google News, su news.google.com. URL consultato il 31 maggio 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN76522369 · ISNI (EN0000 0001 1675 5908 · LCCN (ENnr98025582 · GND (DE1013994736 · BNE (ESXX4617730 (data) · BNF (FRcb14120692f (data)