Charles Shyer

Nel mondo di oggi, Charles Shyer è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. L'importanza di Charles Shyer ha generato numerosi dibattiti e opinioni contrastanti, dimostrando la complessità e l'importanza di questo argomento oggi. Dal mondo accademico e scientifico all'interesse popolare, Charles Shyer ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Nel mezzo dell’era digitale e della globalizzazione, Charles Shyer si è posizionato come un asse centrale nella discussione delle questioni contemporanee, generando analisi e riflessioni profonde sul loro impatto sulla società. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Charles Shyer e la sua rilevanza nel mondo di oggi.

Shyer nel 2012

Charles Richard Shyer (Los Angeles, 11 ottobre 1941Los Angeles, 27 dicembre 2024[1]) è stato un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense.

Biografia

Di religione ebraica, esordì nello spettacolo come produttore della serie televisiva La strana coppia di cui sceneggiò alcuni episodi, uno dei quali diretto personalmente. Dopo altri piccoli lavori televisivi scrisse la sceneggiatura di Soldato Julia agli ordini (1980).

Sempre come sceneggiatore lavorò a Jumpin' Jack Flash (1986) con lo pseudonimo di J.W. Melville.

Sceneggiò e diresse Il padre della sposa (1991) e il suo seguito quattro anni dopo.

Fu sceneggiatore, regista e produttore di Alfie, commedia del 2004, remake del film omonimo del 1966.

Filmografia parziale

Regista

Produttore

Soggetto

Sceneggiatore

Note

  1. ^ (EN) Oscar Nominated Writer/Director Charles Shyer Dies; ‘Private Benjamin’, ‘Father Of The Bride’ Filmmaker Was 83, su deadline.com, 27 dicembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN14964327 · ISNI (EN0000 0000 8094 4466 · LCCN (ENn93030500 · GND (DE12871235X · BNE (ESXX1151931 (data) · BNF (FRcb13953376z (data) · J9U (ENHE987007424907405171