Cessna 140

Negli ultimi decenni, Cessna 140 è stato oggetto di crescente interesse da parte di ricercatori, accademici e professionisti di vari settori. L’impatto di Cessna 140 sulla società moderna è innegabile, le sue implicazioni spaziano dalla sfera economica a quella culturale, compreso il campo della salute e della tecnologia. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Cessna 140 e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Dal suo ruolo nella formazione delle identità alla sua partecipazione allo sviluppo delle strategie aziendali, Cessna 140 è diventato un argomento rilevante che merita di essere esaminato da molteplici prospettive. Attraverso l'analisi di Cessna 140, cerchiamo di far luce sulle sue implicazioni e svelarne la complessità, al fine di comprendere meglio il suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Cessna 140
Descrizione
Tipoaereo da turismo
Equipaggio1
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Cessna
Data primo volo1945
Data entrata in servizio1946
Data ritiro dal servizio1951
Esemplari7.664
Costo unitarioUS$ 3 495 (1946)[1]
Altre variantiCessna 120
Cessna 170
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,55 m (21 ft 6 in)
Apertura alare10,16 m (3 ft 4 in)
Altezza1,91 m (6 ft 3 in)
Superficie alare14,80 (159.3 ft²)
Carico alare44 kg/m² (9,1 lb/ft²)
Peso a vuoto404 kg (90 lb)
Peso carico658 kg (1 450 lb)
Passeggeri1
Capacità combustibile95 L (25 US gal)
Propulsione
Motoreun Continental C85
Potenza85 hp (63 kW)
Prestazioni
Velocità max201 km/h (125 mph, 109 kt)
VNE259 km/h (161 mph, 140 kt)
Velocità di stallo72 km/h (45 mph, 39 kt) flap giù
Velocità di crociera169 km/h (105 mph,91 kt)
Velocità di salita3,5 m/s (680 ft/min)
Autonomia724 km (450 mi, 391 nmi)
Tangenza4724 m (15,500 ft)

i dati sono estratti da:
The Complete Guide to the Single-Engine Cessnas[1]
AOPA Pilot[2]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Cessna 120 e il Cessna 140 sono velivoli a motore singolo e monoplani. La loro costruzione iniziò nel 1946 immediatamente dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Vennero ritirati dalla produzione nel 1950 e sostituiti egregiamente dal Cessna 150. In cinque anni il 120 e il 140 vendettero insieme 7.664 esemplari.[3]

Sviluppo e modelli

Cessna 120
Cessna 140

Cessna 140

Il Cessna 140 fu originariamente dotato di un motore alternativo Continental O-190 con quattro cilindri da 85 hp (63 kW). Era disponibile anche il Continental O-200 da 90 hp. Sia la fusoliera che le ali erano prodotte in metallo.

Il Cessna 170 è la versione più grande del 140 con una capacità di 4 passeggeri.[4]

Cessna 140A

Nel 1949 fu introdotta l'ultima versione del modello 140, il Cessna 140A dotato degli stessi motori del 140 classico; il 140A differiva per la copertura delle ali in alluminio.

Cessna 120

Il Cessna 120 fu la versione economica, priva dei flap, del 140.

Note

  1. ^ a b Christy, 1979.
  2. ^ Ian J. Twombly, Budget Buy: Drag your tail - cheaply!, in AOPA Pilot, vol. 54, n. 10, ottobre 2011, pp. 60-66. URL consultato il 27 ottobre 2011.
  3. ^ Plane and Pilot: 1978 Aircraft Directory, page 22. Werner & Werner Corp Publishing, 1978. ISBN 0-918312-00-0.
  4. ^ (EN) Federal Aviation Administration, AIRCRAFT SPECIFICATION NO. A-768 (PDF), su airweb.faa.gov, marzo 2003. URL consultato il 27 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).

Bibliografia

  • (EN) Joe Christy, The Complete Guide to the Single-Engine Cessnas, 3rd Edition, TAB Books, 1979, pp. 12-17, ISBN 0-8306-2268-3.

Altri progetti

Collegamenti esterni