Nel mondo di Cercando Alaska (miniserie televisiva) esiste una grande varietà di approcci, opinioni e prospettive che possono essere affrontate da diverse angolazioni. È un tema che ha catturato l’attenzione di diversi settori della società, generando dibattiti, riflessioni e approfondimenti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Cercando Alaska (miniserie televisiva), dalla sua storia ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Attraverso diversi punti di vista ed evidenze, cercheremo di comprendere appieno il contesto che circonda Cercando Alaska (miniserie televisiva), consentendo così una visione più completa e arricchente di questo argomento così rilevante.
Cercando Alaska | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Looking for Alaska |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2019 |
Formato | miniserie TV |
Genere | dramma adolescenziale |
Puntate | 8 |
Durata | 405 minuti (totale) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 2,00:1 |
Crediti | |
Ideatore | Josh Schwartz |
Soggetto | dal romanzo di John Green |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Musiche | Siddhartha Khosla |
Produttore | Samson Mücke, Mark Rowen, Kirk A. Moore |
Produttore esecutivo | Josh Schwartz, Stephanie Savage, Marty Bowen, Wyck Godfrey, Isaac Klausner, John Green, Jessica Tuchinsky, Mark Waters, Sarah Adina Smith |
Casa di produzione | Temple Hill Productions, Fake Empire Productions, Paramount Television |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Data | 18 ottobre 2019 |
Distributore | Hulu |
Prima TV in italiano | |
Dal | 27 maggio 2020 |
Al | 17 giugno 2020 |
Rete televisiva | Sky Atlantic |
Cercando Alaska (Looking for Alaska) è una miniserie televisiva statunitense creata da Josh Schwartz. Basata sull'omonimo romanzo del 2005 di John Green. Dopo che un adattamento cinematografico è stato ripetutamente rinviato alla Paramount Pictures, Hulu ultimò un accordo e ordinò una miniserie di otto puntate.[1] La serie è stata distribuita su Hulu il 18 ottobre 2019.[2] In Italia è stata trasmessa dal 27 maggio 2020 al 17 giugno 2020 su Sky Atlantic.[3] Il primo trailer è stato pubblicato il 26 luglio 2019.[4]
La serie racconta la storia e la vita di un gruppo di studenti della Culver Creek, prestigiosa scuola alla quale la maggior parte di loro ha avuto accesso solo grazie a borse di studio. I protagonisti sono Miles Halter, soprannominato Pancho per la sua magrezza, Chip Martin soprannominato il Colonnello, Takumi, uno studente di origine giapponese e l'esplosiva e imprevedibile Alaska Young.
I ragazzi svolgono una normale vita studentesca in un ambiente scolastico non privo di regole, che spesso infrangono mediante scherzi ben architettati ai danni di un gruppo di studenti particolarmente ricchi, denominato i "Settimana breve", che risponde sempre al tiro. Tra tutti gli studenti della Culver Creek, vige una sola regola: non fare la spia.
Miles Halter è perdutamente innamorato di Alaska tanto che cercherà in ogni modo di conquistarla, anche quando la ragazza diverrà la pecora nera della scuola per aver fatto la spia al signor Starnes, preside della scuola e denominato l’Aquila, su una coppia che stava contravvenendo al regolamento scolastico bevendo alcolici, fumando e facendo sesso. Il ragazzo e la ragazza, che fanno parte dei "Settimana breve" vengono espulsi e il resto del gruppo per vendetta inonda la camera di Alaska, rovinando la sua biblioteca. In risposta il Colonnello escogita un terribile scherzo ai loro danni, coinvolgendo gli amici, ma viene scoperto e rischia l’espulsione.
Per alleviare la tristezza, tutti si ubriacano nell'ultima notte della sua permanenza nella scuola. Alaska e Miles si baciano, ma ad un certo punto lei si alza, esce per rispondere ad una telefonata ed una volta rientrata, dopo avere svegliato il Colonnello, convince i due ad aprirle il cancello e fugge via in auto, per scontrarsi, poco dopo, con un'auto della polizia. Le indagini concludono che si tratta di un suicidio e gli amici, dopo varie ricerche, scoprono che Alaska era scappata via perché la telefonata ricevuta le aveva fatto capire di aver dimenticato l’anniversario della morte di sua madre, giorni in cui lei era solita andarne a visitare la tomba.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Pubblicazione USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | Famous Last Words | Le ultime parole famose | 18 ottobre 2019 | 27 maggio 2020 |
2 | Tell Them I Said Something... | Raccontate che ho detto qualcosa... | ||
3 | I've Never Felt Better... | Non potrebbero colpire neanche un elefante da quella distanza | 3 giugno 2020 | |
4 | The Nourishment Is Palatable | Delizioso e alquanto abbondante | ||
5 | I'll Show You That It Won't Shoot | Vi dimostrerò che non spara | 10 giugno 2020 | |
6 | We Are All Going | Ce ne andremo tutti | ||
7 | Now Comes The Mystery | Ora arriva il mistero | 17 giugno 2020 | |
8 | It's Very Beautiful Over There | Com'è bello laggiù |