Nel mondo di oggi, Cephalotus follicularis è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Da tempo immemorabile Cephalotus follicularis è fonte di fascino e di studio per diverse discipline e settori. Che sia per le sue implicazioni nella vita quotidiana, per il suo impatto sullo sviluppo tecnologico o per la sua influenza sulla cultura e sulle arti, Cephalotus follicularis ha lasciato un segno profondo nella storia dell'umanità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Cephalotus follicularis, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo di oggi, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento trascendentale.
Cephalotus follicularis | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | COM |
Ordine | Oxalidales |
Famiglia | Cephalotaceae Dumort. |
Genere | Cephalotus Labill. |
Specie | C. follicularis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Cephalotaceae |
Genere | Cephalotus |
Specie | C. follicularis |
Nomenclatura binomiale | |
Cephalotus follicularis Labill., 1806 |
Cephalotus follicularis Labill., 1806 è una pianta carnivora diffusa in Australia. È l'unica specie del genere Cephalotus e della famiglia Cephalotaceae.[2]
Produce sia foglie non-carnivore sia foglie carnivore, degli ascidi che hanno la forma di piccoli mocassini verdi.
Gli ascidi presentano un peristomio circondato da spine rivolte verso l'interno ed un opercolo che evita alla pioggia di penetrare all'interno della trappola e diluire il suo contenuto enzimatico. Sulla superficie esterna dell'opercolo sono presenti delle macchie formate da cellule traslucide che hanno il compito di confondere le prede.
I fiori, piccoli e privi di petali, sono portati da un'infiorescenza racemosa.
Sono diffuse in Australia sud-occidentale[2].
La Lista rossa IUCN classifica Cephalotus follicularis come specie vulnerabile[1].
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007284814105171 |
---|